La malinconia

Colori acrilici, Tela, 2023

Informazioni tecniche
  • Codice Gigarte.com:GA201234
  • Misure:50 cm x 70 cm x 2 cm
  • Tecnica:Colori acrilici
  • Stile:Naïf
  • Supporto:Tela
Informazioni sulla vendita
  • Collezione:Ripalimosani (CB)
  • Disponibile: no
PROPOSTA D'ACQUISTO

Informazioni e condizioni di vendita dell'artista

Inserisci il tuo nome
Inserisci un indirizzo email corretto
Inserisci la tua proposta in euro
Inserisci un messaggio
Cliccando su "invia la tua proposta" accetto che il mio nome e la mail vengano salvate per la corretta erogazione del servizio
Descrizione

Victor Hugo scriveva della malinconia "la gioia di sentirsi tristi", essa non è uno stato mentale che porta un sentimento negativo. La malinconia è uno stato d'animo che rallenta, porta ad affrontare la frenesia quotidiana con un ritmo lento per creare una nuova rinascita, è come la natura che alterna i propri cicli di attività a stasi. Peccato che molte persone tendono a scacciarla! É facile riconoscere la persona malinconica perché è silenziosa, è fantasiosa e romantica, si apparta nel mondo interiore. Sa che accogliendo questo sentimento, può raggiungere una conoscenza più profonda di sé e delle proprie emozioni. Il pensiero è dolce, pacato e sullo sfondo! Si può essere malinconici per momenti o per giorni interni, ma questo sentimento, quando viene accolto, dopo un pò di tempo si trasforma in gioia, genera creatività. La creatività si realizza quando la malinconia traduce la sofferenza in una fertile produzione artistica e la trasforma in arte. Solo se non viene scacciata subito, la malinconia può liberare questa energia ispiratrice.

Lascia un commento / scrivimi
Inserisci il tuo nome
Inserisci un indirizzo email corretto
Inserisci un messaggio
Pubblico (mostra in questa pagina) Privato (invia solo a Ilaria Saliola) Commento pubblico o privato
Cliccando su "invia il messaggio" accetto che il mio nome e la mail vengano salvate per la corretta erogazione del servizio


  • Codice:GA201234
  • Tipo:Pittura
  • Creata nel:febbraio 2023
  • Archiviata il:venerdì 24 febbraio 2023