“ La macchina del tempo “ di Salvatore D’ imperio è quel “ciò” a partire dal quale io mi trovo in un determinato qui ed ora, ma è anche quella apertura originaria senza la quale non potrebbe aprirsi uno spazio situazionale intorno a me. Uno spazio cioè intessuto di rapporti, di vicinanze, di lontananze, di attese, di progetti. Senza di esso non potrebbe esserci uno spazio, né reale né ideale, così come succede alla maniera degli oggetti geometrici. La macchina del tempo, per D’imperio è sempre un corpo vissuto, oscillante tra punti focali dinamici e mai ipostatizzabili totalmente rispetto alla realtà fenomenica dell’appercezione. L’ambiguità sostanziale del corpo si rivela in questo senso in tutta la propria irriducibilità e anfibolia sensoriale e semantica, incarnando tutti i termini, incrociando tutte le polarità, assorbendo in sé tutti i conflitti reali o immaginari.
Salvatore del Genio
Di Sasa'
serigrafia digitale multipla firmata archiviata certificata e numerata da 1 a 100
Tiratura limitata massimo 50 esemplari numerati e firmati a matita e timbrati.
Tiratura limitata massimo 50 esemplari numerati e firmati a matita e timbrati.
Tiratura limitata massimo 50 esemplari numerati e firmati a matita e timbrati.
Tiratura limitata massimo 50 esemplari numerati e firmati a matita e timbrati.
" Arte ed Economia sono un binomio perfetto. Senza Arte non c'è Economia. "