Scritto da Antonia Calabrese, edito da MAM (2022)
Una sirena dispettosa curiosa delle abitudini umane e invidiosa delle gambe delle donne ne combina una di troppo.
Il prezzo da pagare è terribile: costa avere un’anima. Tre figure femminili tra mito e realtà, un tritone, un amore incestuoso e le sue conseguenze, un'adolescente che non si rassegna alle convenzioni e cerca di trovare nei diari segreti della nonna l’accesso alla libertà. Il m [...]
Scritto da Antonia Calabrese, edito da MAM (2022)
I primi cinque volumi della collana PoeticaMente raccolti in un unico tomo. Questa edizione nasce dal desiderio di offrire al lettore una versione compatta, paperback e hardcover, delle sillogi poetiche di Antonia Calabrese in una nuova veste grafica studiata per essere ottima come idea regalo.
Scritto da Antonia Calabrese, edito da MAM (2022)
Raccolta di poesie divisa in due sezioni di cui la prima si conclude con “Lo scrigno segreto” e l'altra inizia con "La poesia ritrovata". Un codice poetico costituito di colori definiti dal lustro interiore che scandaglia e stana gli interstizi dell’anima e ne rischiara i comparti più sensibili e dolenti. Una poesia fatta di chiaroscuri, di turbamenti, di rievocazioni, di disinganni ma anch [...]
Scritto da Antonia Calabrese, edito da MAM (2020)
Raccolta di poesie narrate con tratti veloci e tormentati, di versi talvolta anche teneri e sognanti ma sempre struggenti. Le varie tematiche ne fanno un testo attuale; resoconto disincantato ma penetrante. Uno sguardo aperto che assorbe, filtra il vissuto e racconta con metafore il proprio mondo interiore, come quello comune, con voli immaginativi, con rabbia e ironia. Con forza emerge il sentime [...]
Scritto da Antonia Calabrese, edito da MAM (2020)
Dal ritmo andante all'adagio ma non troppo, sono poesie che a volte sembrano sussurrate e altre gridate. È l'amore “nonostante tutto”, pronunciato fra gli alti e bassi della vita, una rilettura profonda e al tempo stesso leggiadra di questo genere letterario.
Scritto da Antonia Calabrese, edito da MAM (2020)
Raccolta di poesie il cui filo conduttore è il trascorrere veloce del tempo dall'alba al tramonto, dalla giovinezza al lento decadimento fisico con un intercalare di sentimenti appassionati verso il mondo e la natura e di speranze che si rinnovano. Dalla silloge “Ci rapisce il tempo” emerge un’ansia di vivere contrassegnata da una marcata aspirazione all'infinito, mista all'estatica conside [...]
Scritto da Antonia Calabrese, edito da MAM (2019)
“Tra veglia e sonno” è una raccolta di poesie composte a partire dal 1980 che rimarcano la brevità e l’incertezza del tempo che trascorriamo sulla Terra, concepite da fugaci ispirazioni che l’autrice ha l’abitudine di annotare. Nostalgici impulsi, elegiaci rimpianti, emozioni estatiche, immagini astruse o realistiche, consapevolezze e incertezze che costituiscono il quotidiano vivere, [...]
Scritto da Antonia Calabrese, edito da MAM (2021)
Dubbi di fede e di coscienza per Lia, giovane donna di mentalità laica ma di educazione cristiano evangelica che, accompagnata da una misteriosa guida attraverso un’esperienza transpersonale di premorte, fra psiche e memoria rivede la propria vita e dispera la reversibilità delle proprie scelte. Un romanzo contemplativo che oltrepassa e trascende la visione convenzionale del mondo fisico e del [...]