LA VITA E' DOLCETTO O SCHERZETTO?
Collettiva d'Arte Moderna

Quando? Terminato sabato 06 novembre 2021
Dove? Via Madonna dei Monti 94, Roma, (Roma)
La vita è dolcetto o scherzetto? Gran parte delle usanze che conosciamo nascono per un motivo serio legato alla vita di chi ci ha preceduto. il 31 ottobre divideva il periodo estivo da quello invernale, in Irlanda i contadini facevano scorta per superare i periodi freddi, in America i poveri chiedevano l'elemosina casa per casa in cambio delle preghiere rivolte ai morti il 2 Novembre, i Celti lasciavano ai morti cibo sulla tavola per evitare che questi uniti a fate e elfi facessero dispetti nella notte, fino ad arrivare alla leggenda del fabbro Stringy Jack che vendette l'anima al diavolo per pagare i propri debiti. Oggi un giorno leggero e di festa. Storie diverse tra verità (dolcetto) e leggenda (scherzetto) che nei secoli si sono mescolati e modificati dando vita alle nostre usanze modellate nel tempo come una roccia dalla pioggia. E la tua Vita? È dolcetto o scherzetto?
Pubblicata lunedì 01 novembre 2021
Da Emilia Di Stefano