
Marialuisa Sabato espone al Centro Polifunzionale dell'Università di Bari
Scritto il 05/05/2023 - "ILLUSTRARE PER ILLUMINARE" Esposizione Personale di Marialuisa Sabato dal 5 al 19 maggio 2023 Centro Polifunzionale dell'Università di Bari (Ex Palazzo delle Poste) Piazza Cesare Battisti, n.1 – BARI Orari di visita fino al 19 maggio Dal Lunedì al Venerdì dalle 9,00 alle 19.30 Sabato dalle 9,00 alle 17,00 Domenica dalle 10,00 alle 16,00 Leggi tutto»

Scritto il 07/03/2023 - "VITA NOVA" è il titolo della prossima esposizione personale dell'artista Marialuisa Sabato (11-23 marzo 2023) presso la prestigiosa "Galleria Arianna Sartori" di Mantova. Inaugurazione 11 marzo 2023, alle ore 17,00 Presenterà il Prof. Gianfranco Ferlisi, Direttore del Museo d'Arte Moderna dell'Alto Mantovano. Vita Nova: pagine e memorie di un racconto intimo - Dipinti di Marialuisa Sabato [...] Leggi tutto»

Marialuisa Sabato espone 4 opere nella rassegna dedicata agli artisti in permanenza
Scritto il 04/03/2023 - L'opera "Noli me tangere", dedicata all'inviolabilità e alla sacralità dell'anima di ogni singola persona, sarà in mostra insieme ad altri tre dipinti dell'artista Marialuisa Sabato, nella seconda esposizione del 2023 degli artisti in permanenza a Santa Teresa dei Maschi - Bari. dal 4 al 31 marzo 2023 Leggi tutto»

Scritto il 04/02/2023 - Dal 14 al 29 gennaio 2023 al centro d'arte Santa Teresa dei Maschi, borgo antico di Bari, "Racconti Visivi", esposizione composta da dipinti, collage, sculture e ceramiche, organizzata da Federico II Eventi e Vallisa Cultura con la direzione artistica di Miguel Gomez. Racconti Visivi è l’occasione di attraversare la narrazione dei percorsi di ciascun artista partecipante. L’angolatura pr [...] Leggi tutto»

Scritto il 04/01/2023 - Marialuisa Sabato espone a LA PEDRERA in Barcellona Gaudì Room Esposizione d'Arte curata dal MADS Milano Leggi tutto»

Scritto il 04/01/2023 - "NissArte Artistic Vision" Caltanissetta Palazzo Moncada ed Ex Rifugio Antiaereo dal 10 al 27 novembre 2022. In esposizione le opere di 26 artisti Italiani, Argentini, Greci e Palestinesi Leggi tutto»

Di Gianfranco Ferlisi, Storico dell'Arte e Direttore del Museo d'Arte Moderna dell'Alto Mantovano
Ci sono motivi profondi che inducono gli artisti di ogni stagione del mondo a riattualizzare e tematizzare rimembranze dantesche. Per questo Marialuis [...] Leggi tutto»

Di Arch. Giuseppe Gorga, Direttore Artistico delle Biennale di Salerno
Il cromatismo è l'elemento dominante nella pittura di Marialuisa Sabato, la forza dei colori pervade l'ambiente e coinvolge i sensi amplificandoli in [...] Leggi tutto»

Di Dott.ssa Ariadne Caccavale, Critico e Storico dell'Arte
Negli anni Venti del Novecento, con il Realismo Magico l’arista scopre e disvela il senso del “magico” nella vita quotidiana, che indaga con nat [...] Leggi tutto»

Di Miguel Gomez, Direttore Artistico di BIBART Biennale Internazionale d'Arte di Bari
“Il Creato è ciò che prima non esisteva ed esiste grazie ad un intervento sovrannaturale. Il mondo che ci circonda implica perciò l’intima conv [...] Leggi tutto»

Di Miguel Gomez, Direttore Artistico Bibart Biennale Internazionale d'Arte di Bari e Area Metropolitana
Pennellate blu, azzurre, verdi, rosse, pennellate che sono i pensieri tonali e significativi di Marialuisa Sabato. I dipinti di questo progetto di mos [...] Leggi tutto»

Di Giovanna De Mitri, Scrittrice
In uno spazio indefinito dove alberga un mondo incantato capace di suscitare atmosfere innaturali, sbocciano luoghi sognati dove l'intento è rapprese [...] Leggi tutto»

Di Prof. Emanuele Triggiani, Docente e Storico dell'arte
Come un caro e cordiale conoscente che volentieri apre i battenti della porta di casa per accoglierci nella propria dimensione intima e familiare, cos [...] Leggi tutto»

Di Gustavo Delgado, Giornalista e Critico d'arte
La magia del colore, la poesia dei fiori, una proiezione che va oltre l’esistenza vegetale ed abbraccia una dimensione cosmica ed universale, la sub [...] Leggi tutto»