ROMANO DELSOLDATO: PITTORE DI VERITA'
Romano Delsoldato è certamente un pittore di verità, non soltanto nei soggetti che ci propone ma, anche, nel modo di operare: egli infatti - armato di cavalletto e pennelli - percorre le contrade del nostro paesaggio alla ricerca di spunti inediti, convinto che anche nella nostra era la natura abbia ancora molto da offrire all'uomo.
Dipingere all'aria aperta, alla luce del sole, è dunque per Delsoldato il modo migliore per cogliere il vero aspetto di quello che ci stà attorno, rispecchiando con fedeltà il tono dei colori, il gioco di luci ed ombre, la poesia della natura. Così l'ombrosa quiete d'un bosco, il leggero stormire dei pioppi sulla riva del fiume, il profumato silenzio d'un giardino adorno di giaggioli, una siepe di biancospino fiorito, hanno il sapore d'una gioiosa scoperta. Così un paese antico fatto di vie lastricate e di case di pietra segnate dal tempo, una sperduta pieve cinta di cipressi, un muro al limitar dei campi, un sentiero sassoso, si fondono nella natura come le note d'una sola armonia.
Paolo Bassani La Spezia 16-12-1979
1979 - Collettiva di pittura - 1° edizione del premio nazionale di pittura figurativa "Il paesaggio nell'arte" U.S. Landini Lerici
LASCIA UN COMMENTO / SCRIVIMI