QUADRI PERMEATI DA LUMINOSA COMPOSTEZZA
La pittura di Romano Delsoldato, rispettando i canoni più rigorosi degli impressionisti, non ha certo bisogno di didascalie.
Permane sempre nella sua pennellata, ora larga ora minuta, policroma e brillante, quel messaggio di trepidante passione che lega l'uomo al mondo che lo circonda ed alle cose.
Un pittore, quindi, che vive in un naturale convincimento del bello per fermare nella tela l'estasi del momento vissuto con la gioia serena dell'umile sentire.
I suoi quadri, paesaggi, nature morte, fiori, sono sempre permeati da una luminosa compostezza che raggiunge a volte limiti eccellenti.
Per questo, a mio avviso, di Delsoldato si può dire che egli è un pittore vivo, ma soprattutto un buon pittore.
Rocco Màlato Firenze 28-09-1981
1981 - 7° Edizione del premio internazionale di pittura, scultura,grafica "S. Croce" Galleria d'arte "Il Cenacolo" Firenze 28/3 - 5/4
1981 - Rassegna culturale galleria d'arte moderna "L'OLMO" Collettiva di primavera - La Spezia 28/3 - 9/4
1981 - 6° mostra mondiale d'arte contemporanea "Città di Crescentino" Vercelli - 12/4 - 26/4
Premiato con targa "Città di S. Salvador"
1981 - Collettiva di primavera - Centro prospettive d'arte "L'Indice" La Spezia - 4/4 -16/4
1981 - 1° mostra arti figurative CRAL TMI La Spezia
1981 - 1° concorso di pittura estemporanea "Da Lerici alle 5 terre" Centro prospettive d'arte "L'Indice" La Spezia 29/6 - 10/7
Premiato con 1° premio ex-aequo
1981 - 9° concorso nazionale di pittura "La Quercia d'oro" Quercia di Aulla (MS)
1981 - 2° premio "Città di Torbole" Torbole sul garda (TN) 27/8 - 6/9
1981 - Conferimento del "Premio Europeo Parigi 81" 4/10/1981
LASCIA UN COMMENTO / SCRIVIMI