Storia dell'Arte figurativa italiana
Arte e fotografia
Pubblicata con 4 pagine nella monografia "Storia dell'Arte figurativa italiana"
L'arte figurativa o figurativismo, a differenza dell'arte astratta, riguarda la rappresentazione di immagini riconoscibili del mondo intorno a noi, a volte fedeli e accurate, a volte altamente distorte. Alcuni degli stili artistici sono essenzialmente figurativi come gli stili del Rinascimento, Barocco e del Realismo. Per contro, molti movimenti più recenti come l'Impressionismo o l'Espressionismo sono anche figurativi, ma meno preoccupati per il mimetismo con la realtà. Infine, il Fotorealismo e l'Iperrealismo sono movimenti attuali di rappresentazione di soggetti riconoscibili. Il termine arti figurative viene anche usato per denotare collettivamente le attività artistiche che si basano sulle figure, cioè pittura, disegno, grafica, architettura, scultura e altre arti plastiche.

- Titolo del libro:Storia dell'Arte figurativa italiana
- Categoria:Arte e fotografia
- Editore:Swing Edizioni
- Anno di pubblicazione:2015
- ISBN:9788890942990
- Prezzo:€ 30,00
Il libro è disponibile!
Vai al sito dedicato per ottenere maggiori informazioni e acquistare una copia del libro.