L'IMPRONTA DI DIO
Tecnica mista nel plexiglass, Plexiglass- telaio legno, 2015

- Codice Gigarte.com:GA101865
- Codice personale:tp5g15
- Misure:50 cm x 50 cm x 3 cm
- Tecnica:Tecnica mista nel plexiglass
- Stile:RESIDUALISMO
- Supporto:Plexiglass- telaio legno
- Collezione:Verona
- Disponibile: no
Informazioni e condizioni di vendita dell'artista
Informazioni generali: L'artista emergente ed in continua ascesa Joseph Zicchinella ,realizza opere uniche nel suo genere, si tratta di una tecnica pittorica sperimentale che si ottiene con la fusione di pittura e materia nel plexiglass e su tela, mezzo espressivo che sta avendo riconoscimenti a livello internazionale. Hanno scritto di lui i maggiori critici d’arte italiani e stranieri (Vittorio Sgarbi, Luca Beatrice e lo statunitense J.T. Spike ) vanta personali e collettive nelle maggiori città italiane ed europee. Pubblicazioni sui più importanti quotidiani nazionali e riviste di settore. Acquistare una sua opera può rappresentare un vero e proprio investimento per il futuro. RICHIEDI IL CATALOGO PDF CON TUTTE LE OPERE DISPONIBILI INFO: josephzicchinella@virgilio.it
Spedizioni: SPEDIZIONE CON CORRIERE ESPRESSO A PREZZO FISSO EURO 19,50.
Vendita: VENDITA DI OPERE D'ARTE-PEZZI UNICI-PROVENIENTI DIRETTAMENTE DALLO STUDIO D'ARTE DELL'ARTISTA CON AUTENTICA TIMBRO E CERTIFICAZIONE DI GARANZIA AL SEGUITO-PER OGNI OPERA ACQUISTATA, IN OMAGGIO RICEVERETE IL CATALOGO MONOGRAFICO 2018 DEL MAESTRO JOSEPH ZICCHINELLA.
Pagamenti: SI ACCETTANO: BONIFICO BANCARIO-POSTAGIRO-VAGLIA POSTALE-CARTE DI CREDITO - RICARICHE POSTEPAY E PAYPAL.
La spiritualità è una dimensione presente in ognuno di noi, fatta dei nostri desideri più profondi e dei nostri bisogni più essenziali. Si esprime come esigenza che la nostra vita abbia un significato vero e che il bisogno di essere felici trovi un compimento totale, non provvisorio.
Tecnicamente è una fusione nel plexiglass (il Trans- Collage una tecnica pittorica sperimentale) che per le sue metodiche di realizzazione si può considerare unica nel suo genere. A livello concettuale è un'opera che percorre il mio pensiero del "residuo-residualismo"; ognuno di noi lascia qualcosa di sè. È un residuo spirituale: l'impronta di Dio attraverso suo figlio e il suo simbolo universale che ci ha lasciato; per chi ci crede e anche per chi non ci crede la croce rimane un'impronta/residuo del passato con la quale tutta l'umanità deve confrontarsi.