Recensioni
Licia Massella, Gallerista e Critico d'Arte
" L’artista Joseph Zicchinella ci offre una Nuova Arte, un nuovo concetto dell’Arte che prende spunto dalle umane capacità percettive, elaborate dai processi mnemonici e trasversalmente influenzati dalle emozioni vissute, dal controllo razionale e dallo stato d’animo che caratterizza ogni singolo individuo. In sintesi, ogni incontro, ogni esperienza, più o meno significativa, produce un rico [...] Leggi tutto»
Federico Caloi , Critico D'arte
" Il 12 settembre 1940, in un piccolo paese della Francia, quattro amici stanno seguendo in un bosco il sogno di trovare un tesoro nascosto. I ragazzi sono guidati dal fiuto del cane Robot, che appartiene al più giovane dei ragazzi, Marcel Ravidat, di 14 anni. Il cane si intrufola in una stretta entrata nel terreno, i ragazzi lo seguono e trovano una grande caverna dipinta. Quella scoperta fortuita [...] Leggi tutto»
Stefano Cortina - Francesca Bellola , Gallerista - Critico d'arte
" Il collage, dalle sue prime forme più mimetiche e satiriche dell’antipropaganda di John Heartfield, fino alla sua emancipazione in quanto vero e proprio mezzo espressivo in epoca dadaista, ritorna oggi trionfante sul palcoscenico dell’arte contemporanea grazie alla nuova vita che artisti come Joseph Zicchinella gli hanno voluto donare. Il “transcollage” di Zicchinella sembra, appun [...] Leggi tutto»
Rossana Calbi, Critico D'arte- Giornalista
" “L’opera di Zicchinella appare come un flusso di idee e di pensieri, i colori diventano la stessa materia dell’opera d’arte, si conficcano in questa per trafiggere l’essenza di un’ispirazione, di una visione che non riesce a rimanere nei cardini perché ha bisogno di trovare un corrispettivo alto. Zicchinella trasfigura la materia, la rende un dettaglio su un vetrino di fronte alla len [...] Leggi tutto»
Vera Maria Carminati, Critico D'arte- Docente universitario
" Joseph Zicchinella - Ciclo Attraversamenti e Residui “Nessuno scende due volte nelle acque dello stesso fiume. I lavori di Zicchinella fanno eco all’intuizione di Eraclito: tutto è attraversamento e divenire. E' l'uomo?attraversamento di pensiero e di emozione, non è una compiuta unità, ma flusso che si aggroviglia e condensa att [...] Leggi tutto»
Isabella Convertino, Critico D'arte
" “Joseph Zicchinella ha saputo creare una immagine del tutto personale che lo rappresenta e lo distingue , con merito e capacità di rappresentazione e di innovazione artistica. […]Soffermiamoci nel descrivere e spiegare l’aspetto stilistico e di tendenza dell’artista: Parliamo di Trasformazione d’immagine, di linea grafica creativa e duttile che in alcune opere diventa Spazialismo cosmic [...] Leggi tutto»
Carlo Carlino, Critico D'arte- Scrittore
" “Un percorso di forte carattere emotivo e dall’impatto dirompente, in istantanei flash che la manualità dell’operazione amplifica e poi redime nell’azione conclusiva, la quale, dopo gli interventi cromatici, viene rivestita con un’altra “pelle”, con il plexiglas, quasi a sigillare quello spazio scosso e fecondato dall’alchimia della creazione. Un procedere riconoscibilissimo, dagl [...] Leggi tutto»
Maria Claudia Simotti, Critico D'arte
" “Le opere di Zicchinella sono “intrise” di un’intensa manipolazione e di una febbrile sperimentazione tecnica. L’artista procede per asportazioni e corrosioni del sostrato plastico attraverso sovrapposizioni di pigmento acrilico, incursioni di solventi,colle e diversi materiali eterogenei che producono una pastosità materia pregna di vibrante gestualità. Una congerie di coriandoli d’ [...] Leggi tutto»