Aquiluce
multipla, Acciaio, alluminio, tubicini fluorescenti a luce W, 1982
Acciaio, rivestito con tubicini gomma Fluorescente da luce Wood, nodi spaziali in filo armonico bruniti, la geometria spaziale e la forma adottata da programmi e soluzioni architettoniche come ideali del Nodo Mero. Infatti È un oggetto scultoreo, di illuminotecnica, completamente smontabile/rimontabile studiato per comporre una maschera che lavoravo con legno di Balsa, come si costruisce i velieri, asticella che sovrapposte l'una sull'altra e lavorate come piume di ali di uccello. Questo ci condusse a semplificare la costruzione strutturale laddove occorre per le successive lavorazioni delle "piume in legno". Questa forma ricorda il tetto delle case in Svizzera, una sull'altra le aste formano inclinazioni di varia forma e pendenza. Curioso il fatto che se sganci lasta d'acciaio, dalla base quadrata, del nodo spaziale, l'opera si flette e si chiude come lo "Schiaffo di carnevale" che trovavi tra gli scherzi di Napoli; era in carta/cartoncino, questa funzione non era prevista, uscita per caso. Il concetto costruttivo e il progetto era e resta di base geometrica.
Opera e testi di Giovanni Buccino.
Informazioni generali
-
Categoria: Scultura / Installazione
-
Eseguita il: 03 marzo 1982
Informazioni tecniche
- Misure: 50 cm x 50 cm x 30 cm
- Tecnica: multipla
- Stile: arte e mestieri
- Supporto: Acciaio, alluminio, tubicini fluorescenti a luce W
Informazioni sulla vendita
- Collezione: Liguria - sede artista -
- Disponibile: no
Informazioni Gigarte.com
- Codice GA: GA234062
- Archiviata il: 28/10/2025
Altri dettagli
- Acciaio, rivestito con tubicini gomma Fluorescente da luce Wood, nodi spaziali in filo armonico brun: Acciaio, rivestito con tubicini gomma Fluorescente da luce Wood, nodi spaziali in filo armonico brun
Hai bisogno di informazioni?
Vuoi chiedere maggiori informazioni sull'opera? Vuoi conoscere il prezzo o fare una proposta di acquisto? Lasciami un messaggio, risponderò al più presto
