Biografia
Italoamericano, allievo di Luciano Santoro e Ian Roberts, nato a Roma nel 1963. Ho collaborato nel 1983 con la galleria La Salita di Roma nell'esposizione di opere d'arte povera, informale (Burri, Vedova, Novelli) e di Transavanguardia.
Sul finire degli anni novanta riprendo un dialogo con il figurativismo e le esperienze del post impressionismo ed arte Fauve. Da lì intraprendo una ricerca personale tutt'oggi in pieno svolgimento.
L'arte è per me un dialogo costante con la vita e la percezione. La musica e la letteratura sono compagni di viaggio naturali della pittura e del disegno. Son quindi anche autore di opere di narrativa e saggistica
Formazione artistica
Italoamericano, allievo di Luciano Santoro e Ian Roberts.
Tematiche
M'attrae la forma vista nello spazio mentale incondizionato dell'atto primo creativo, anteriore alle perfezioni particolari degli oggetti, che sono solo ornamenti.
Sempre alla ricerca della luce e del chiaroscuro, mi posiziono però nella penombra creativa, nello stato di latenza morfologica che non imita le forme ma ne accompagna la gestazione e creazione.
Prediligo l'azione alla forma, il colore al dettaglio. Ritraggo spesso l'istante mentre si cristallizza nel fluire del tempo, eventualmente storico, misterico o semplicemente quotidiano .
Tecniche
olio, carboncino, matita, china, acquerello, guache, pastello e sanguigna.
supporti tela, cartone, cartone telato, carta.
L'impressionismo, i Fauve, la street art ed i macchiaioli sono i miei punti di riferimento nell'arte.
Valutazione artistica
La valutazione delle opere segue la risposta del mercato.
Attestati / Premi
Certificato di merito artistico conferito dalla Pinacothèque del Granducato del Lussemburgo nell'ambito del Luxembourg Art Prize 2020.
Attestati di partecipazione a mostre collettive d’arte figurativa tra cui:
Arte in Fiera (Reggio Emilia, novembre 2008)
Open Art (Roma, gennaio 2009)
Premio Italia (Torino, aprile 2009).
Primo prmio/finalista ad otto premi letterari:
• Belgioioso Giallo (Finalista, ed . 2008)
• Premio Città di Chiavari “Ida Bartozzi” (ed. 2009, Finalista - Medaglia d’argento)
• Premio Città di Milo (Finalista, ed. 2009)
• Concorso Internazionale “Giovanni Gronchi” (Pontedera, ed. 2009, Secondo classificato)
• Premio Accademia Internazionale “Il Convivio” (Castiglione, 2009, Terzo classificato)
• Concorso Libri Editi (Modica, 2009 – Primo premio)
• Premio Arché – Anguillara Sabazia (Ed. VIII, 2010 – Premio Selezione di narrativa – Diploma d’onore: “per la sua opera letteraria, specchio che riflette l’arcana magia dell’essere e del pensiero che nasce nell’anima”) – motivazione: “sorprendente per le elevate qualità letterarie e l’originale intreccio.”
• Premio Giovane Holden (Lucca, 2010, Quarto classificato, Diploma d’onore).