Il villaggio e il Castello di Tarasp in Svizzera
olio su tela, tela montata su telaio, 2014

- Codice Gigarte.com:GA187316
- Misure:70 cm x 50 cm x 2 cm
- Tecnica:olio su tela
- Stile:figurativo
- Supporto:tela montata su telaio
- Collezione:Montelibretti (Roma) Via Roma 42M
- Disponibile: SI PROPOSTA D'ACQUISTO
Informazioni e condizioni di vendita dell'artista
Informazioni generali: Le mie opere sono tutte originali, firmate, dipinte a mano con la tecnica ad olio su tela montata su telaio in legno, di varie misure. Non esistono copie. Sono disponibili con o senza cornice (prezzo a parte) che allego dietro richiesta. Sono opere tutte provviste del certificato di autenticita' sul retro.
Spedizioni: La spedizione verra' effettuata all'indirizzo dell'acquirente dopo l'accredito dell'intero importo. Costi di Spedizione a carico dell'acquirente. Spedizione veloce con imballaggio accurato tramite servizi e corrieri di Poste Italiane, inclusa tracciabilita' della spedizione. Consegna 1-2- giorni in Italia. Consegna all'Estero giorni variabili.
Vendita: I costi di spedizione incluso imballaggio accurato sono a carico dell'acquirente. Spedizione in Italia con i servizi di Poste Italiane pacco celere/ express , consegna 1-2- giorni a partire dall'avvenuto pagamento dell'intero importo. Spedizione all'Estero tempi di consegna variabili. La spedizione dell'opera all'indirizzo di recapito stabilito dall'acquirente avverra' solo ad accredito effettuato dell'intero importo.
Pagamenti: Modalita' di pagamento: paypal, carta di credito VISA, bonifico bancario. Al momento della effettiva proposta di acquisto verranno dati i riferimenti per effettuare l'acquisto.
Opera pubblicata nel volume d'Arte "Premio Grande Maestro 2016" EA editore. Un' opera che infonde pace e tranquillita' attraverso la cui osservazione l'astante viene catapultato silentemente in una dimensione lontana dagli orrori del caos quotidiano, per trovare la pace che desidera. Un piccolo villaggio di montagna, un castello sullo sfondo e un innevato contesto suggestionano il pubblico mettendo in mostra l'innato talento dell' artista Maria Vittoria Rosati nel dar vita a momenti immaginifici di una realta'. I dettagli sono curati ma non iperrealistici e l'artista si puo' dire essersi concentrata piu' sull'aspetto finale e generico dell'opera, piuttosto che sul singolo particolare, facendo in modo che l'opera stessa potesse risultare meno patinata e maggiormente spontanea. Un gesto pittorico guidato dall'istinto creativo e dall'innata voglia di condividere col pubblico le proprie emozioni e le proprie sensazioni. Sandro Serradifalco.