• Crea il tuo sito gratuito
Simone Mele artista
  • Home
  • Biografia
  • Opere
  • Gallerie
  • Blog
  • Contatti
  • Lingua
  • Home
  • Gallerie
  • Uluzziani
GA211660 - Uluzziani #1 - Visualizza Opera
GA211661 - Uluzziani #2 - Visualizza Opera
GA211662 - Uluzziani #3 - Visualizza Opera
GA211752 - Uluzziani #4 - Visualizza Opera
GA212539 - Uluzziani #5 - Visualizza Opera
GA213322 - Uluzziani #6 - Visualizza Opera
GA214154 - Uluzziani #7 - Visualizza Opera
GA219760 - Uluzziani #8 - Visualizza Opera
GA220841 - Uluzziani #9 - Visualizza Opera

Uluzziani

9 opere

Uluzziano(circa 40.000 – 30.000 anni fa)Il termine usato per questo periodo, Uluzziano, è stato coniato durante gli scavi degli anni ’60 dal suo scopritore Arturo Palma di Cesnola, e deriva dal nome della baia e della torre di Uluzzo (Nardò, Le), che localmente fa riferimento alla pianta dell’asfodelo.In questo periodo fa la sua comparsa in Europa l’Homo Sapiens, proveniente da est e con un bagaglio di conoscenze molto innovativo, dai caratteri tecnologici a quelli rituali e simbolici, con capacità di linguaggio articolato probabilmente molto simile all’attuale.L’arte del Paleolitico è caratterizzata da una simbologia ricca e profonda, spesso associata a rituali e credenze che guidavano la vita di allora. Quello che mi piace fare, attraverso queste sculture, è reinterpretare quei simboli in modo contemporaneo, offrendo uno sguardo nuovo su antiche narrazioni.

Simone Mele
  • Ti piace questo sito? ★ Crea il tuo gratuito su Gigarte.com
  • Chi siamo
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Lingua

Powered by Orange 7 s.r.l. - P.IVA e C.F. 02486790468 | Piazza D'Azeglio 22, Viareggio (LU) - 55049 | Capitale Sociale 10.200,00 Euro
Tutti i diritti riservati - 2025 © Fatto con ♥ su Gigarte.com