Venezia

olio su tela, tela, 2008

Informazioni tecniche
  • Codice Gigarte.com:GA120923
  • Misure:120 cm x 80 cm x 2 cm
  • Tecnica:olio su tela
  • Stile:impressionista
  • Supporto:tela
Informazioni sulla vendita
PROPOSTA D'ACQUISTO

Informazioni e condizioni di vendita dell'artista

Inserisci il tuo nome
Inserisci un indirizzo email corretto
Inserisci la tua proposta in euro
Inserisci un messaggio
Cliccando su "invia la tua proposta" accetto che il mio nome e la mail vengano salvate per la corretta erogazione del servizio
Descrizione

Lo squero di San Trovaso è uno dei più antichi e famosi squeri veneziani. Lo squero (ossia "cantiere" in veneziano: dalla parola "squara" che indica l'attrezzo adoperato per costruire le imbarcazioni) è il classico cantiere dove si costruivano e riparavano le imbarcazioni di dimensioni contenute come gondole, pupparini, sandoli, s'ciopóni e altri natanti tipici della tradizione navale veneziana.

Quello di San Trovaso sorge lungo il rio omonimo e risale al Seicento. È uno dei pochissimi squeri ancora in funzione a Venezia, anche se oggi vi vengono prodotte o riparate soltanto gondole, mentre in passato l'attività cantieristica si estendeva anche ad altri tipi di barche.

L'edificio che lo ospita ha la forma tipica delle case di montagna, circostanza eccezionale per Venezia, dovuto all'estro degli squerarioli avvezzi a lavorare con il legno e soprattutto alle origini cadorine di molti maestri d'ascia.

Lascia un commento / scrivimi
Inserisci il tuo nome
Inserisci un indirizzo email corretto
Inserisci un messaggio
Pubblico (mostra in questa pagina) Privato (invia solo a Catto_art) Commento pubblico o privato
Cliccando su "invia il messaggio" accetto che il mio nome e la mail vengano salvate per la corretta erogazione del servizio


  • Codice:GA120923
  • Tipo:Pittura
  • Creata nel:2008
  • Archiviata il:lunedì 21 agosto 2017