News

83 articoli trovati

Scritto il 24/03/2023 - Martedì 28 marzo il Teatro Franco Parenti a Milano ospita la presentazione del volume "Vizi d'arte" di Ugo Nespolo edito da Skira. Con l'artista intervengono Flaminio Gualdoni, Andrea Kerbaker, Claudio Parmiggiani. L'incontro si svolgerà alle 18.30 presso il Café Rouge, a INGRESSO LIBERO FINO AD ESAURIMENTO POSTI DISPONIBILI. "Vizi d’arte" è una raccolta di scritti frutto dell’appass [...] Leggi tutto»

Strehler interpreta le donne
Al Piccolo Teatro di Milano il volume di Stella Casiraghi

Scritto il 21/03/2023 - Venerdì 24 marzo alle ore 17.30 presso il Chiostro Nina Vinchi del Piccolo Teatro Grassi di Milano, Via Rovello 2, sarà presentato il volume "STREHLER INTERPRETA LE DONNE Volti e voci femminili del teatro di Giorgio Strehler" di Stella Casiraghi, Skira. Saluti di Claudio Longhi, Direttore del Piccolo Teatro | Con l'autrice intervengono Martina Corgnati e Ottavia Piccolo con la partecipazione d [...] Leggi tutto»

A Brera la presentazione del volume L'ARTE NELLE ISTITUZIONI di Tiziana Ferrari
Le opere d'arte delle collezioni del Senato, tra tesori nascosti e intrighi di palazzo, in un avvincente mystery

Scritto il 20/03/2023 - Giovedì 23 marzo alle 17.30 alla Pinacoteca di Brera a Milano (Sala della Passione) si terrà la presentazione del volume di Tiziana Ferrari "L’ARTE NELLE ISTITUZIONI Opere ritrovate nei palazzi del potere", edito da Skira. Con l’autrice intervengono James Bradburne, Direttore generale Pinacoteca d Brera e Biblioteca Nazionale Braidense Nicola Spinosa, già Soprintendente Polo Museal [...] Leggi tutto»

Prorogata al 10 aprile la mostra milanese dedicata al padre della pop art Andy Warhol La pubblicità della forma
In mostra alla Fabbrica del Vapore oltre 300 opere tra cui numerosi esemplari unici

Scritto il 03/03/2023 - Dato il grande successo di pubblico, sono oltre 60.000 i visitatori ad oggi, e di critica, la grande esposizione dedicata a Andy Warhol promossa e prodotta da Comune di Milano–Cultura e Navigare, curata da Achille Bonito Oliva con Edoardo Falcioni per Art Motors, viene prorogata al 10 aprile 2023. Straordinario viaggio nell’universo artistico e umano di uno degli artisti che hanno maggiorme [...] Leggi tutto»

Prorogata fino a Pasquetta la mostra "Milano da Romantica a Scapigliata" a Novara
Un affascinante percorso attraverso le opere dei protagonisti dell'arte figurativa ottocentesca milanese e lombarda

Scritto il 10/02/2023 - La mostra “Milano. Da Romantica a Scapigliata”, promossa da Mets - Percorsi d’Arte con Comune di Novara e Fondazione Castello, rimarrà aperta fino al 10 aprile, giorno di Pasquetta. “Il grande successo di pubblico registrato per questa importante esposizione – spiegano il Sindaco Alessandro Canelli e il Presidente di Mets Paolo Tacchini – conferma la necessità di una proroga che [...] Leggi tutto»

Le sculture ceramiche di Lucio Fontana
Presentazione del Catalogo ragionato a Milano al Museo del Novecento

Scritto il 25/11/2022 - Martedì 29 novembre alle 19 al Museo del Novecento a Milano (Sala Fontana) si terrà la presentazione del volume "LUCIO FONTANA CATALOGO RAGIONATO DELLE SCULTURE CERAMICHE" a cura di Luca Massimo Barbero, Skira editore. Introduce Gianfranco Maraniello, direttore del Museo del Novecento. Intervergono: Silvia Ardemagni, presidente della Fondazione Lucio Fontana, Luca Massimo Barbero, curatore [...] Leggi tutto»

MUSEI ITALIANI DEL DOPOGUERRA (1945-1977) Il nuovo volume di Valter Curzi
Presentazione all'Accademia Nazionale di San Luca a Roma

Scritto il 22/11/2022 - All'Accademia di San Luca a Roma è in programma venerdì 25 novembre alle 17.30 la presentazione del nuovo libro di Valter Curzi, docente di Storia dell’arte moderna presso l'università La Sapienza, "MUSEI ITALIANI DEL DOPOGUERRA (1945 – 1977) Ricognizioni storiche e prospettive future". Introduce Claudio Strinati. Con il curatore intervengono Carlo Birrozzi, Gaetano Lettieri, Maria Vittor [...] Leggi tutto»

Scritto il 21/11/2022 - Giovedì 24 novembre alle ore 18.30 alla Fondazione Luigi Rovati, Corso Venezia 52, Milano, sarà presentato il volume RAFFAELLO TRA GLI STERPI Le rovine di Roma e le origini della tutela di Salvatore Settis e Giulia Ammannati (SKIRA). Saluto di Giovanna Forlanelli. Con gli autori interverranno: Paolo Chiesa, Professore di Studi Letterari Filologici e Linguistici Università di Milano - Vince [...] Leggi tutto»