Girotondo degli elementi
acrilico, legno, 2022
Girotondo degli elementi è una composizione installativa che unisce simbolo, materia e percezione visiva in un dialogo armonico tra arte e natura. L’opera si sviluppa come un cerchio nel cerchio: quattro cornici, disposte a formare un girotondo, racchiudono al loro interno quattro cerchi in legno, ognuno dedicato a un elemento naturale – terra, acqua, aria, fuoco.
Questi cerchi, dipinti su un fondo nero profondo, accolgono una crescita concentrica di punti di colore brillante, che si sviluppano verso l’esterno come iridi che osservano e riflettono il mondo. Ogni punto, ogni cerchietto, è un frammento di energia, una scintilla cromatica che, messa in relazione con le altre, costruisce un ritmo visivo ipnotico e vitale.
Il cerchio, archetipo universale di continuità e perfezione, diventa qui occhio simbolico, vortice energetico, pulsazione elementare. I colori scelti per ciascun cerchio non sono casuali: raccontano la natura di ogni elemento attraverso il linguaggio della luce e della materia. Il rosso e l’arancio incandescente richiamano il fuoco; il blu profondo e il turchese evocano l’acqua; le tonalità eteree e chiare parlano di aria; i verdi e i marroni raccontano la terra.
La disposizione in cerchio delle quattro cornici non è solo formale, ma profondamente concettuale: il girotondo diventa rito, danza degli elementi, ciclo senza fine. Gli elementi non sono statici, ma si inseguono, si guardano, si riflettono, in un eterno equilibrio dinamico. Ogni cerchio è parte di un tutto, ogni colore risuona con l’altro, ogni elemento esiste perché gli altri lo completano.
L’uso del fondo nero, profondo e silenzioso, fa emergere i colori con una forza straordinaria, come se ogni cerchietto fosse un frammento di luce nel buio, una presenza viva nell’invisibile. L’opera così invita l’osservatore a guardare dentro, a lasciarsi attrarre da questi occhi simbolici che sembrano scrutare e, al tempo stesso, riflettere la nostra interiorità.
Girotondo degli elementi è un invito alla contemplazione, ma anche al riconoscimento dell’interconnessione profonda tra i fenomeni naturali. È un viaggio visivo dentro l’armonia degli opposti, dentro il respiro circolare del mondo. I cerchi non sono solo forme, ma visioni: piccoli universi concentrici che pulsano di energia e memoria.
Informazioni generali
-
Categoria: Pittura
-
Codice: CHI29
-
Eseguita il: 01 gennaio 2022
Informazioni tecniche
- Misure: 40 cm x 40 cm x 2 cm
- Tecnica: acrilico
- Stile: Astrattismo
- Supporto: legno
Informazioni sulla vendita
- Collezione: Latina
- Prezzo: € 400,00
- Disponibile: si
Informazioni Gigarte.com
- Codice GA: GA227286
- Archiviata il: 16/05/2025
Hai bisogno di informazioni?
Vuoi chiedere maggiori informazioni sull'opera? Vuoi conoscere il prezzo o fare una proposta di acquisto? Lasciami un messaggio, risponderò al più presto