Nonostante il fuoco
acrilico, foglia d'oro e tessuto, tela, 2025
In un dialogo visivo che si svolge tra forme e spazi, "Nonostante il Fuoco" racconta la lotta tra la distruzione e la resilienza, una tensione perpetua tra l’incessante forza del fuoco e la capacità di rinascita della natura. L'opera è composta da quattro elementi distinti, ognuno portatore di un significato profondo: un tondo grande, un quadrato rovesciato e due tondi più piccoli. Questi formano un sistema dinamico di interazioni visive e simboliche, dove ogni elemento si confronta, si fonde e si contrappone, creando un equilibrio instabile, ma allo stesso tempo, perfettamente armonioso.
Lo sfondo materico della composizione è una tela di grigio e nero, tinte che evocano il vuoto lasciato dalla devastazione, la cenere che resta dopo l’incendio. Tuttavia, queste ombre non sono statiche: le striature dorate solcano la superficie come lampi di luce che attraversano la oscurità, simbolo della vita che continua a emergere anche dopo il passaggio del fuoco, quella traccia viva e imprevedibile lasciata dal suo passaggio. È come se il fuoco, anziché cancellare, imprimesse nel mondo un segno indelebile, una memoria fatta di luce e ombra.
Nel cuore di questo paesaggio bruciato, i fiori appaiono come il cuore pulsante della natura: fiori in stoffa nei quadri centrali, quasi solidi, tangibili, materiali, e fiori in carta nei quadri laterali, leggeri e fragili, seguiti dalla traccia delle fiamme. I fiori bruciati, simboli di bellezza e vita, sono feriti, ma ancora presenti. La loro forma deperita, straziata dalla fiamma, diventa simbolo di forza e fragilità simultaneamente. Sono segni di resilienza, testimonianza della capacità della natura di continuare a esistere anche quando la sua struttura originaria è compromessa, di rimanere viva pur nella sua vulnerabilità.
L’opera non si limita a rappresentare la potenza distruttiva del fuoco, ma riflette sul suo ruolo come parte del ciclo vitale, essenziale e indissolubile dalla rinascita. La natura, pur colpita dalla furia delle fiamme, non si arrende. Anzi, dal suo dolore nasce una nuova forma di vita, più vulnerabile, ma altrettanto intensa. Ogni fiore, segno di bellezza imperfetta, racconta il miracolo della sopravvivenza dopo la distruzione. La fragilità non è fine a se stessa, ma segno di un coraggio che resiste al tempo e al fuoco.
Con “Nonostante il Fuoco”, l’artista ci invita a riflettere sulla fragilità dell’esistenza e sulla sua capacità di resistere e trasformarsi attraverso le sfide. La fiamma che distrugge è anche la fiamma che rigenera. L’opera è un inno alla forza del rinnovamento, all’idea che, nonostante tutto, la vita continua a brillare, più radicata nelle sue cicatrici, più consapevole della sua bellezza fragile e intangibile.
Informazioni generali
-
Categoria: Mista
-
Codice: CHI30
-
Eseguita il: 01 maggio 2025
Informazioni tecniche
- Misure: 100 cm x 100 cm x 2 cm
- Tecnica: acrilico, foglia d'oro e tessuto
- Stile: natura
- Supporto: tela
Informazioni sulla vendita
- Collezione: Latina
- Prezzo: € 600,00
- Disponibile: si
Informazioni Gigarte.com
- Codice GA: GA227289
- Archiviata il: 16/05/2025
Hai bisogno di informazioni?
Vuoi chiedere maggiori informazioni sull'opera? Vuoi conoscere il prezzo o fare una proposta di acquisto? Lasciami un messaggio, risponderò al più presto