Spoleto, terza tappa di Viaggiarte, mostra dei licei artistici italiani ed europei al Convento del Carmine

Le opere di 50 licei artistici. Provengono dalla V Biennale nazionale che ha coinvolto 210 licei artistici
Dal 27 giugno al 12 luglio 2025, in concomitanza conl’apertura con l’apertura della sessantottesima edizione del Festival dei dueMondi, Spoleto ospiterà ViaggiArte, la mostra itinerante delle opere della VBiennale dei Licei Artistici. L’esposizione, allestita nelle sale del Conventodi San Domenico (piazza XX Settembre), sede del Liceo Artistico“Leoncillo Leonardi” dell’Istituto “Sansi - Leonardi - Volta”, saràinaugurata il 27 giugno alle ore 17:00 e resterà aperta al pubblico da lunedì asabato, dalle 10:00 alle 13:00.
La mostra presenterà 59 opere selezionate dallaBiennale 2024, tenutasi a Roma dall’1 al 20 ottobre presso il Museo delleCiviltà. L’evento, inserito nel Programma di Valorizzazione delle Eccellenzedel Ministero dell’Istruzione e del Merito, ha coinvolto 210 Licei Artistici,con 207 opere esposte, di cui 186 realizzate da studenti italiani e 21 dastudenti di scuole d’arte europee e internazionali, tutte ispirate al tema “Ilsogno”.
Organizzata dall’Associazione Amici della Biennale deiLicei Artistici (ABiLiArt), con il supporto della Rete Nazionale dei LiceiArtistici (ReNaLiArt), la Biennale è un progetto ideato da MariagraziaDardanelli, presidente di ABiLiArt e coordinatrice di Viaggiarte.
Tra le opere in mostra nel Convento di SanDomenico, spiccano quelle degli studenti dei Licei Artistici dell’Umbria e dellaCasa di Reclusione di Maiano, dove il liceo artistico di Spoleto - diretto dal professoreMauro Pescetelli - è attivo da quindici anni e, tra queste, l’opera *Asinuscaptivus*, realizzata dagli studenti della sezione carceraria, ha ricevuto unamenzione speciale alla Biennale di ottobre.
Viaggiarterappresenta un viaggio nell’arte che valorizza il talento degli studenti,promuovendo il dialogo e la visibilità dei licei artistici italiani. Dopo letappe di Roma (novembre 2024, presso il Ministero dell’Istruzione e del Merito)e Perugia (8-15 giugno 2025, Loggia dei Lanari), Spoleto sarà la terza tappaprima della pausa estiva. Il percorso riprenderà a settembre con Napoli,Volterra, Palermo e un’antologica in Lussemburgo per celebrare i dieci annidella Biennale.
venerdì 27 giugno 2025
piazza XX settembre - Spoleto - Perugia - Italy
Hai bisogno di informazioni?
Vuoi chiedere maggiori informazioni? Lasciami un messaggio, risponderò al più presto