Viaggiarte, mostra dei licei artistici italiani e stranieri a Volterra
Al Palazzo dei Priori l'esposizione di 62 opere che hanno partecipato alla Biennale dei licei artistici di ottobre 2024 a Roma
L’arte deigiovani dei licei artistici italiani ed europei continua a viaggiare, portandoil sogno dell’arte in ogni angolo del Paese e oltre confine. Le opere dellaV Biennale nazionale dei Licei artistici approdano in Toscana. Sarà Volterra,dal 6 al 29 novembre, a ospitare la mostra itinerante di Viaggiarte. Conl’arrivo a Volterra, la mostra itinerante ViaggiArte conferma il suo ruolo di pontetra generazioni e culture, valorizzando i talenti emergenti degli studentidelle scuole d’arte superiori. Lamostra sarà allestita nella prestigiosa sede del Palazzo dei Priori.
La V Biennale – tenutasi a Roma dal 1° al 20 ottobre 2024 alSalone d’Onore del Museo delle Civiltà all’Eur – ha celebrato il tema “IlSogno”, ispirato al verso di Giovanni Pascoli: “Il sogno è l’infinita ombra delvero” (da Alexandros, Poemi conviviali). LaBiennale è promossa dal Ministero dell’Istruzione e del Merito e organizzatadall’Associazione Amici della Biennale dei Licei Artistici (ABiLiArt), con ilsupporto della Rete Nazionale dei Licei Artistici (ReNaLiArt). L’iniziativa hacoinvolto 210 Licei Artistici italiani, abbracciando quindi tutte le regioni,con 207 opere esposte, di cui 186 realizzate da studentesse e studenti italianie 21 provenienti da prestigiose scuole d’arte europee e internazionali (ArabiaSaudita, Estonia, Finlandia, Francia, Grecia, Russia, Spagna, Svizzera,Ungheria).
ViaggiArte trasforma questa Biennale in unpercorso dinamico e itinerante, con l’obiettivo di diffondere le creazioni deigiovani artisti in sedi iconiche, favorendo scambi culturali e confrontigenerazionali. Dopo le prime tappe – Roma (al Ministero dell’Istruzionee del Merito, in occasione della Giornata internazionale contro la violenzasulle donne), Perugia (Loggia dei Lanari, giugno 2025, in collaborazionecon il Liceo Artistico “Bernardino di Betto”), Spoleto (Chiostro delLiceo Artistico “Leoncillo Leonardi”, in sincrono con il Festival dei DueMondi) e la recente esposizione alla Casa del Municipio IV di Roma Capitale –le opere approdano ora a Volterra.
Dal 6 al 29 novembre 2025, la mostra a Palazzodei Priori ospiterà una selezione di opere che spaziano dallapittura alla scultura, dalla videoarte alle installazioni, tutte nate dallalibera espressione dei giovani talenti. L’iniziativa, in collaborazione con ilComune di Volterra, il sostegno del direttore della Pinacoteca Alessandro Furiesie con l’impegno organizzativo del Liceo Artistico Statale “Giosuè Carducci” diVolterra – storico polo di formazione nella lavorazione dell’alabastro dal1932 – vede la partecipazione del “Carducci” con una selezione di opereoniriche realizzate dagli studenti: sculture e installazioni in alabastro chedialogano con il tema “Il Sogno”, coniugando la tradizione etrusca conl’innovazione contemporanea.
“ViaggiArte celebrail talento e la creatività dei giovani artisti, valorizzando l’istruzioneartistica come motore di innovazione e scoperta”, dichiara MariagraziaDardanelli, presidente di ABiLiArt e curatrice della Biennale. “Queste operenon sono solo un’esposizione: sono un invito al dialogo tra passato e futuro,tra Italia e mondo, per nutrire la passione che trasforma i sogni in realtàtangibili”.
L’avventura di ViaggiArte nonsi ferma qui. Dopo Volterra, le creazioni proseguiranno verso Palermo eil Lussemburgo, consolidando un network internazionale che ha giàtoccato, nelle edizioni precedenti, destinazioni come Matera, Salerno,Barcellona, Mosca e la nave CruiseRoma di GrimaldiLines per l’edizione “La Nave della Biennale - Dall’Art alla Startup.Art for a Green Future”. Un impegno che, fin dalla prima edizione nel 2018,promuove la circolazione dell’arte studentesca in musei, complessi monumentalie festival, favorendo percorsi di crescita come i progetti di scuola-lavoro.
giovedì 6 novembre 2025
Piazza dei Priori - Volterra - Pisa - Italy
Hai bisogno di informazioni?
Vuoi chiedere maggiori informazioni? Lasciami un messaggio, risponderò al più presto