La ritmica primigenia e la musica delle Sfere nello studio dell’arte di Leonardo da Vinci

Quando? Terminato lunedì 07 dicembre 2015
Dove? Piazza Santa Maria - Sala Ruspoli, Cerveteri, (Roma )
“La ritmica primigenia e la musica delle Sfere nello studio dell’arte di Leonardo da Vinci”: è il titolo della conferenza a cura del Prof. Riccardo Magnani, che si terrà lunedì 7 dicembre alle ore 17.00 in Sala Ruspoli. Una nuova proposta culturale, inserita tra gli eventi proposti dal Comune di Cerveteri per le festività natalizie. L’ingresso è libero per tutti. “La conferenza – spiega Francesca Pulcini, Assessora alle Politiche culturali del Comune di Cerveteri – è un intenso viaggio nella storia e nell’arte di Leonardo Da Vinci. Un ritratto inedito di uno dei maggiori esponenti del periodo rinascimentale, e in generale dei più apprezzati della storia italiana e non solo, offrendo spunti critici per una rivisitazione dei fatti post scoperta dell’America, confrontando terreno ed ultraterreno, non senza analogie con la società attuale. Tutti gli interessati, e non soltanto gli appassionati di arte e storia, sono invitati a partecipare”.
Pubblicata mercoledì 03 agosto 2022
Da Associazione Artistica Culturale Interpolis
Indirizzo suggerito https://www.ilfaroonline.it/2015/12/05/sala-ruspoli-il-genio-e-la-storia-di-leonardo-da-vinci/60341/