LIMINE. Al di là del tempo e dello spazio

Dal 25 ottobre al 2 novembre 2025 La Cortedi Felsina Associazione Arte e Cultura presenta la mostra d’arte visiva
LIMINE. Al di là del tempo e dello spazio
Da un’idea dell’artista MARTINA SANTARSIERO
Cosa è il “limine”? Sin dai tempi dei latinisignifica “soglia” o “confine”.
Può indicare il passaggio fisico verso un luogoo rappresentare il varco in una nuova condizione.
Può dunque significare il punto di transito traciò che sta ‘al di qua’ e quel che si trova ‘al di là’.
Eugenio Montale nella sua celebre poesia "InLimine" indica il confine tra il noto e l'ignoto.
Tra i 27 artisti che espongono, due hannovarcato la soglia del mondo e oggi non sono più su questa terra (una di loro asoli 34 anni) mentre un terzo, giovanissimo, a 10 anni di età varca la sogliadell’arte esordendo in mostra con la sua opera e un quarto, a quasi 100 anni dietà, porta avanti con determinata passione la sua pittura. Invitiamo ivisitatori ad osservare questa esposizione con occhio attento ai significatiche ciascun artista, di ogni età anagrafica, (dai 10 ai 99 anni) ha volutoimprimere allo Star Gate che apre un portale alle più disparatedimensioni dell’esistenza.
ESPONGONO:
Gino Arimatea, Luisa Attimonelli, Anna Rita Barbieri, RosemarieCicirello, Custa, il piccoloElia De Benedictis, Renata De Santo, Patrizia Dresda, Ilaria Emiliani, FernandoFalconi, Fiorenza Fiorini, Gino Gamberini, Roberta Grillanda, Maria LuigiaIngallati, Irene Manente Mariquita, Giancarlo Martelli, Graziella Massenz, Gianna Regina Mazzoli, MarioModica, Serafino Perrone, Dolores Prencipe, Martina Santarsiero, RodolfoSavoia, Simona Simonini, Umberto Trani, Maria Luisa Vergara, LauraZilocchi.
-Sabato25 ottobre alle ore 18.00 Vernissage,con presentazione della mostra.
-Domenica26 ottobre ore 18.00 L’autore Francesco Antonio Surianopresenta il suo libro di racconti surreali e Drabble DALLA TERRA DELLEGALLINE a KEPLER – 442b. Passato Presente, Futuro, il Tempo, il Labirinto, l’Assurdo sono i protagonistidi questi racconti oltre il tempo e oltre lo spazio conosciuti
-Venerdi 31 ottobre ore 18 TANATOLOGIA e ARCHETIPI DI JUNG
Incontro con le dottoresse Federica Lo Dato MedicinaSpecialistica in Psicologia Clinica Responsabile e Coordinatrice perAIL-Bologna dell’Assistenza Psicologica ai pazienti onco/ematologicidell’Istituto di Ematologia L. e A. Seragnoli del Policlinico Sant’OrsolaMalpighi, di Bologna.
e Ilaria Emiliani Psicologia e Arteterapia
-Sabato01 Novembre ore 18 L’autrice Tersilla Gardenghi presenta il suolibro di racconti NONNA SILLA DAL CIUFFO FUCSIA. Letterea una nipotina. Tre generazioni di donne creano un cerchio d’amoreattraverso i racconti di una nonna che narra della propria figlia, scomparsatroppo giovane, alla sua nipotina privata dell’affetto della mamma a causadella morte
L’ingressoall’esposizione e agli eventi è libero.
Lamostra resta aperta tutti i giorni dalle ore 15.30 alle 19.00 fino a domenica 2novembre 2025
PressoLa Corte di Felsina, via Santo Stefano 53, Bologna. www.lacortedifelsina.it
sabato 25 ottobre 2025
via Santo Stefano 53 - Bologna - Bologna - Italy
Hai bisogno di informazioni?
Vuoi chiedere maggiori informazioni? Lasciami un messaggio, risponderò al più presto