Cascata delle Marmore

olio su tela, Tela, 2011

Informazioni tecniche
  • Codice Gigarte.com:GA46661
  • Codice personale:MM0053
  • Misure:40 cm x 50 cm x 2 cm
  • Tecnica:olio su tela
  • Stile:Naif
  • Supporto:Tela
Informazioni sulla vendita
PROPOSTA D'ACQUISTO

Informazioni e condizioni di vendita dell'artista

Informazioni generali: L'ARTISTA METTE IN VENDITA QUESTE SUE OPERE: Panorama di Piano Battaglia GA12156 € 500,00 Villa Dafne GA12170 € 500,00 Panorama di Baida (Palermo)GA12358 € 600,00 Via F.Crispi a Palermo ( 1800) GA12360 € 600,00 Casa di campagna GA12384 € 500,00 Sacro Volto di Gesù GA12394 €300.00 Castello Utveggio (Palermo) GA12396 € 350,00 Ponte sullo Stretto GA17334 € 1.000,00 Madonna Lourdes Bernadett GA27457 € 200,00 Porta monete prototipo GA31031 € 1.000,00 Cubo scomponibile prototipo GA33827 €1.000,00 150° - Anniversario - Unità Ita. GA36230 € 1.000,00 Cascata delle Marmore GA46661 € 700,00 Isola della Femmine (Palermo) GA56024 € 500,00 La Santissima Trinità GA80121 € 250,00 Il ritorno del tram a Palermo GA112012 € 2.000,00

Spedizioni: LA SPEDIZIONE AVVERRA' DOPO CHE L'ARTITA ABBIA RICEVUTA LA COMFERMA DI AVVENUTO PAGAMENTO PER LA SOMMA PATTUITA + LE SPESE DI SPEDIZIONE. PER CONTATTARMI POTETE CHIAMARE AL TEL. 3899222997 O INVIARE UNA email al michelemontalto41@gmail.com

Vendita: PER LA VENDITA Chi fosse interessato su qualche mia opera potrà contattarmi al cellulare 3899222997 oppure al tel. 091213398

Pagamenti: Chi fosse interessato per l'acquisto di qualche mia opera mi contatti al 3899222997 prezzi trattabili

Inserisci il tuo nome
Inserisci un indirizzo email corretto
Inserisci la tua proposta in euro
Inserisci un messaggio
Cliccando su "invia la tua proposta" accetto che il mio nome e la mail vengano salvate per la corretta erogazione del servizio
Descrizione

53°) - 02/01/2011 - Cascata delle Marmore
Descrizione
La Cascata delle Marmore è una cascata a flusso controllato, tra le più alte d'Europa, potendo contare su un dislivello complessivo di 165 m, suddiviso in tre salti.Il nome deriva dai sali di calcio presenti sulle rocce che sembrano simili a marmo.Le acque della cascata sono sfruttate intensamente per la produzione di energia elettrica, nella centrale di Galleto. Questo fa sì che la cascata vera e propria non sia continuamente funzionante, ma per la maggior parte del tempo si riduca alle dimensioni di un torrente. Il bacino del lago di Piediluco funge da serbatoio idrico per la centrale, costruita nel 1929, capace di produrre energia elettrica con una potenza di circa 530 MW. Per regolare il funzionamento della centrale e per permetterne la visione a tutti, in orari e periodi definiti, la cascata viene fatta funzionare alla massima portata: un segnale acustico avvisa dell'apertura delle paratoie di regolazione, e in pochi minuti la portata aumenta fino al valore massimo. Normalmente, la cascata funziona un paio di ore al giorno, con orari di funzionamento prolungati in occasione di giorni festivi. Si accede ai punti di osservazione migliori previo pagamento di un biglietto d'ingresso.
CONSULTARE NEL SITO ( OPERE ARCHIVIO E SEZIONI IN EVIDENZA )

Lascia un commento / scrivimi
Inserisci il tuo nome
Inserisci un indirizzo email corretto
Inserisci un messaggio
Pubblico (mostra in questa pagina) Privato (invia solo a Montalto Michele) Commento pubblico o privato
Cliccando su "invia il messaggio" accetto che il mio nome e la mail vengano salvate per la corretta erogazione del servizio


  • Codice:GA46661
  • Tipo:Pittura
  • Creata nel:gennaio 2011
  • Archiviata il:venerdì 07 gennaio 2011