La matrice del colore - Antologica di Luciana Ceci

a cura di Cristina Muccioli

OTT 19

Quando? Terminato martedì 01 novembre 2016

Dove? via Statuto 13, Milano, (Milano)
GPS: 45.4763683, 9.1857033

45.4763683, 9.1857033



Comunicato Stampa

“La matrice del colore”

Mostra personale d'arte di:

Luciana Ceci

A cura di Cristina Muccioli

-Opening: 19 ottobre 2016 dalle h 18,30 alle h 21,00
In mostra fino al 31 ottobre 2016 mattino

Presso: Galleria d’Arte Contemporanea Statuto13
Via Statuto, 13 (corte int.) – 20121 Milano

Apertura al pubblico: dalle h 11 alle h 19 dal martedì al sabato; in via eccezionale lunedì 31 ottobre saremo aperti dalle h 11 alle h 13 in previsione del ponte di festività mentre saremo chiusi martedì
1 novembre 2016.

Pittrice, calcografa, disegnatrice, scultrice. Luciana Ceci sfugge felicemente alle definizioni univoche tranne che ad una: quella di artista.
Più che al mondo dell’arte, Ceci si interessa appassionatamente al mondo in sé, alla sua fisicità, alle forme e ai colori, non solo con cui ci si manifesta, ma con cui viene elaborato, interpretato creativamente.
In un modo, che per gli artisti si chiama stile, del tutto suo, l’autrice inventa corpi umani, volti, facce, paesaggi. Inventa, perché non scopre niente di nuovo, ma tutto ricrea, rigenera. Tutto ridà alla luce: anche le ombre, scontornate e liberate fino a che l’esistenziale, non l’esistente, diventa visibile. Tratti ora nervosi e profondi, ora accennati e pieni di grazia, rivelano sempre la padronanza certa, il mestiere fiero di garantire il proprio lungo e assiduo corso.
In questa mostra antologica presso la Galleria Statuto13 di Milano con la direzione artistica di Massimiliano Bisazza, sono esposti i suoi lavori di incisione (acquatinte e acqueforti) e alcune sculture in argilla refrattaria. Non il concetto di copia, né la frazione che definisce la discendenza dall’originale decidono del valore e della forza delle sue opere calcografiche, ma quello di matrice, o meglio di mater. Sono opere in cui il colore stesso è rigenerato con una potenza tale da far nascere a sua volta meraviglia in contempla quanto è espresso in figura.
“E si sa bene”, come lucidamente insegnava Roberto Longhi, “ non si esprime che il sentimento”.



Per informazioni:

Cell. +39 347 2265227 (mart-sab h 11/19)
info@statuto13.it
www.statuto13.it
www.facebook.com/statuto13













  • Pubblicata mercoledì 14 settembre 2016

  • Da Massimiliano Bisazza

Lascia un commento / scrivimi
Inserisci il tuo nome
Inserisci un indirizzo email corretto
Inserisci un messaggio
Pubblico (mostra in questa pagina) Privato (invia solo a Massimiliano Bisazza) Commento pubblico o privato
Cliccando su "invia il messaggio" accetto che il mio nome e la mail vengano salvate per la corretta erogazione del servizio


  • Pubblicatamercoledì 14 settembre 2016