“Di Arte e Polimeri: il MAF e il MAP in mostra” Fiera Green Plast

La manifestazione fieristica organizzata da Promaplast che ad oggi risulta essere fra le più importanti fiere internazionali dedicate ai materiali, alle tecnologie e ai processi di trasformazione dell
Arte da mangiare mangiare Arte, MAF – Museo Acqua Franca e MAP Museo Arte Plastica di Castiglione Olona presentano
“Di Arte e Polimeri: il MAF e il MAP in mostra”
Fiera Green Plast
27 – 30 maggio 2025
Ore 09.30 – 18.00
Padiglione 14 stand E71, all’interno della sezione “Art & Plastics” Rho Fiera Milano
Arte da mangiare mangiare Arte e MAF rinnovano la loro partecipazione al Green Plast, quest’anno con la prestigiosa collaborazione del MAP Museo Arte Plastica di Castiglione Olona. La manifestazione fieristica organizzata da Promaplast che ad oggi risulta essere fra le piu? importanti fiere internazionali dedicate ai materiali, alle tecnologie e ai processi di trasformazione della plastica e della gomma, con particolare declinazione in chiave di sostenibilita? ambientale ed efficientamento energetico.
L’appuntamento si terra? dal 27 al 30 maggio 2025 presso il quartiere fieristico di Rho Milano, la mostra “Di Arte e Polimeri: il MAF e il MAP in mostra” sara? allestita all’interno della sezione Art & Plastics presso il padiglione 14 e nello stand E71.
All’interno della mostra sara? presente un’installazione a 4 mani realizzata dall’artista topylabrys e dall’artista colombiano Roberto Ramirez Anchique. Si tratta di un’opera realizzata completamente con materiale plastico di recupero, materiali che nelle mani degli artisti sono diventati materia protagonista che trasmette un importante messaggio ambientale ricco di stimoli ed emozioni. Rimandi onirici che richiamano il paesaggio colombiano, con l’aggiunta di un’immaginifica visione che spazia dai paesaggi innevati a quelli di desertificazione per interrogarsi sui nuovi e prossimi scenari ambientali, contesti dove la materia plastica, appunto, deve trovare una propria e giusta collocazione attraverso una nuova e rinnovata coscienza umana.
La scultrice topylabrys, al secolo Ornella Piluso, e? un’artista milanese storicamente impegnata nella sperimentazione sui polimeri plastici, fondatrice e direttore artistica di Arte da mangiare mangiare Arte e MAF – Museo Acqua Franca; Roberto Ramirez Anchique e? un artista colombiano di base a Milano attivo in una ricerca stilistica di recupero dei materiali fra cui quelli plastici, collabora con diverse realta? internazionali fra cui il MAF.
All’interno dell’allestimento “Di Arte e Polimeri” sara? presente anche l’installazione “Metamorphosis” dell’artista Annalisa Mitrano, un’opera che tratta i materiali plastici attraverso gli aspetti di forma, morbidezza e trasparenza. L’installazione sublima l’immagine del petrolio come qualcosa di sacro, un don che proviene dalle viscere della terra e si trasforma in un bene prezioso da preservare, armonico ed ecosostenibile. L’artista collabora da tempo con Arte da mangiare e con il MAF ed e? presente in diverse collezioni nazionali ed internazionali.
All’interno della mostra saranno presenti anche i robottini-artisti dell’architetto Claudio Gasparini, piccoli robot dalla serie Candy che si disegneranno frattali su teli di plastica di recupero, una visione matematica che guarda verso il futuro.
Il MAP Museo Arte Plastica sara? presente con immagini fotografiche e video che raccontano la propria storia e parte della propria collezione. Il museo e? nato nel 2004 grazie alla volonta? del Comune di Castiglione Olona di valorizzare, attraverso una presentazione museale, le oltre cinquanta opere realizzate da maestri d’arte italiani e stranieri tra il 1969 e il 1973 nei laboratori del Polimero Arte, presso Mazzucchelli1849 S.p.A, il MAP costituisce oggi uno dei piu? interessanti risultati dell’incontro tra arte e industria ed e? il primo museo in Italia dedicato ad opere d’arte in materiale plastico.
Da non perdere l’incontro “Arte e Polimeri” che si terra? venerdi? 30 maggio dalle ore 11.00 alle ore 12.00 presso la zona Tech Talks del Padiglione 14 stand E09, l’incontro organizzato da MAF e MAP presentera? un originale visione del rapporto Arte e Polimeri attraverso le testimonianze dei relatori: Cristina Canziani, Assessore alla Cultura del Comune di Castione Olona, in rappresentanza del MAP Museo Arte Plastica di Castiglione Olona; Rolando Bellini, Critico e storico dell’arte, e? stato professore di storia dell’arte e grafica d’arte presso l’Accademia di Brera e consulente scientifico onorario dei Musei comunali, fra cui il MAP, di Castiglione Olona; Luca Marchionni , Heritage Curator, ex Direttore dei Musei Aziendali Zambon; Ornella Piluso in arte topylabrys, artista milanese storicamente impegnata nella sperimentazione sui polimeri plastici, fondatrice e direttore artistica di Arte da mangiare mangiare Arte e MAF – Museo Acqua Franca. Inoltre, saranno invitati ad esporre il proprio punto di vista gli artisti ospiti della mostra “Di Arte e Polimeri” Roberto Ramirez Anchique, Annalisa Mitrano e Claudio Gasparini. Modera l’incontro Monica Scardecchia curatrice del MAF Museo Acqua Franca e di Arte da mangiare mangiare Arte.
Per informazioni:
www.artedamangiare.it; info@artedamangiare.it; Tel. 340 3406871
domenica 18 maggio 2025
rho fiera - rho - milano - Italy
Hai bisogno di informazioni?
Vuoi chiedere maggiori informazioni? Lasciami un messaggio, risponderò al più presto