News

8 articoli trovati

Scritto il 23/07/2022 - Ha inaugurato sabato 3 settembre, nella Sala espositiva del Comune di Castelbolognese (con il patrocinio dello stesso), la mostra "Arte e Natura" degli acquerellisti Faentini Massimo Boncuore, Giuseppina Bosi e Patrizia Ossani, presentata dal Presidente dell'Associazione Silvano Drei. Notizia Flash de "Il Piccolo" Leggi tutto»

Piccola collettiva d'arte sacra
"L'uomo e lo spirito"

Scritto il 12/04/2022 - La collettiva si tiene dal 15 aprile al 1° maggio 2022 al Museo Diocesano a Gubbio L'inaugurazione avverrà ven. 15 alle ore 16,30 Partecipano 24 artisti Leggi tutto»

Scritto il 17/09/2021 - Foto dell'artista con il quadro con cui ha partecipato a Vernice 2021 Leggi tutto»

Mostra "Laudato sì"
Mostra di opere sul creato a cura di artisti faentini

Scritto il 09/03/2018 - La festa della parrocchia del Paradiso, in programma fino all'11 marzo, ci offre un'opportunità artistica di rilievo con la mostra "Laudato sì", mostra di opere sul creato. Una collettiva biennale cui sono stati invitati gli artisti faentini che hanno risposto in gran numero. Quasi una cinquantina i partecipanti, con oltre 50 opere. Già inaugurata, è visitabile fino al 27 marzo. Leggi tutto»

mostra di pittura
Araneo e Ossani alla Sala Forum

Scritto il 23/05/2009 - Alla Sala Forum di viale delle Ceramiche a Faenza è in esposizione fino al 29 maggio una collettiva cui partecipano diversi artisti tra cui Patrizia Ossani e Antonio Araneo. Patrizia Ossani, formatasi alla scuola Minardi, concretizza la propria vocazione artistica nella tecnica del batik, che le permette di esprimere il suo mondo interiore, stemperandolo nel rievocare fiabe, giochi e figure ideal [...] Leggi tutto»

Scritto il 01/03/2003 - Faenza - La rivolta del gentil sesso era nell'aria e questa volta alla Galleria Sala Forum di Faenza, si è attuato il matriarcato. Da oggi al 13 marzo sarà aperta al pubblico una collettiva artistica mista di grafica, pittura e ceramica con ben 24 protagoniste che verranno presentate dal noto critico Alfonso Piancastelli dopo.... Leggi tutto»

Scritto il 05/06/1999 - Faenza. Patrizia Ossani è benavviata nel suo percorso artistico che ha preso le mosse dalle collettive di Bologna e Faenza dal 1985. Dopo aver frequentato la scuola di disegno "T: Minardi" di Faenza e di aver ottenuto il diplma negli anni '80, essa aveva fatto della tecnica batik oggetto di hobby poi, incoraggiata dai buoni risultati ottenuti, ha scoperto che il batik era la strada che doveva seg [...] Leggi tutto»

Scritto il 05/05/1995 - Una mostra fuori dall'ordinario quella di Patrizia Ossani, dal titolo "I colori della seta" che si tiene in questo periodo nella sala dell'albergo Centrale a Solarolo. Una mostra che sta riscuotendo successo, particolarmente di curiosità, per la tecnica del batik che vanta antiche origini indonesiane ed orientali. La sua esecuzione - dice la Ossani- richiede pazienza e passione per il lavoro arti [...] Leggi tutto»