"Il batik di Patrizia, emozioni sulla seta"

Ritratti d'artista

GIU 05

Quando? Terminato sabato 05 giugno 1999

Dove? via Oriani, 7, Faenza (RA), (Ravenna)

,

Faenza. Patrizia Ossani è benavviata nel suo percorso artistico che ha preso le mosse dalle collettive di Bologna e Faenza dal 1985. Dopo aver frequentato la scuola di disegno "T: Minardi" di Faenza e di aver ottenuto il diplma negli anni '80, essa aveva fatto della tecnica batik oggetto di hobby poi, incoraggiata dai buoni risultati ottenuti, ha scoperto che il batik era la strada che doveva seguire per dare il meglio di se stessa. Questa tecnica antica, di origini endonesiane si esegue esclusivamente su fibre naturali (seta, cotone) trattate con cera riscaldata e bagni cromatici, dalle cui sovrapposizioni si ricavano preziosi colori. Patrizia sostiene di provare viva soddisfazione quando vede compiersi gradualmente l'opera da un bagno all'altro nelle aniline fino al risultato finale, ottenuto in lavanderia, così come il ceramista vede il compimento della sua creazione solo quando questa esce dal forno. La tecnica del Batik si presta molto a raffigurazioni decorative in cui.......

  • Pubblicata giovedì 27 gennaio 2022

  • Da Patrizia Ossani In Arte Psani

Lascia un commento / scrivimi
Inserisci il tuo nome
Inserisci un indirizzo email corretto
Inserisci un messaggio
Pubblico (mostra in questa pagina) Privato (invia solo a Patrizia Ossani In Arte Psani) Commento pubblico o privato
Cliccando su "invia il messaggio" accetto che il mio nome e la mail vengano salvate per la corretta erogazione del servizio


  • Pubblicatagiovedì 27 gennaio 2022