• Crea il tuo sito gratuito
Alfio Giannotti fotografo artistico
  • Home
  • Biografia
  • Opere
  • Negozio
  • Gallerie
  • Blog
  • Approfondimenti
  • Contatti
  • Home
  • Gallerie
  • land(e)scape
GA47058 - tufostone - Visualizza Opera
GA47068 - trame d'olivo - Visualizza Opera
GA47066 - galli di luce - Visualizza Opera
GA47065 - leucosia - Visualizza Opera
GA47064 - calanchi ocra - Visualizza Opera
GA47063 - calanchi - Visualizza Opera
GA47062 - linee vesuviane - Visualizza Opera
GA47061 - faggi fog - Visualizza Opera
GA47060 - antece - Visualizza Opera
GA47059 - alba gallurese - Visualizza Opera
GA47069 - dagli dei - Visualizza Opera

land(e)scape

11 opere

Il percorso di ricerca fotografica che accompagna il lavoro “Land(e)scape” racconta di pae-saggi della terra mediterranea. Esso presceglie luoghi in cui gli elementi della natura - ma-re, roccia, vento, legno, sabbia, terra, lava – sono ancora protagonisti, luoghi pieni dell’essenza selvaggia, che – insospettati – sopravvivono nel nostro intimo essere.
Essi sono massima espressione della bellezza di madre terra che ancora - a cercarla - è vivamente presente in terre vicine, e allo stesso tempo lontane. Una lontananza dettata dall’indifferenza e dal consumismo mediatico che ci fagocita e offusca il nostro essere figli di questa stessa madre.
Quella bellezza e quelle suggestioni si ritrovano in paesaggi wild, laddove la presenza dell’uomo è marginale, o tale appare. Quei paesaggi, quando sono vissuti, riempiono l’animo di vera emozione, di insolito e ormai dimenticato silenzio, dove mare, sabbia, lava, alberi raccontano di sé con i colori del vento, i suoni delle rocce, le atmosfere della materia originaria. Donano, a chi lo sa cogliere, l’immenso dono della percezione di far parte di quel tutto.
Eppure, troppo spesso quei luoghi sono minacciati dalla dissolutezza di un uomo ostile, che nel suo fervore di espansione dominatrice, rende ostaggio il paesaggio ed ogni ele-mento che lo compone.
La proposta di questo lavoro attraverso le immagini vuole suggestionare per indicare un percorso, una via che conduce a (ri-)vivere quei luoghi, ad osservarli, a conoscerli. Un per-corso dedicato a chi ignora (o ha dimenticato) di essere circondato da tanta originaria bel-lezza, perché solo percependola potrà sentire amore – e dunque rispetto - nei confronti di rocce, sabbia, acqua, alberi e di ogni più infintesimale, inimmaginato essere che li abita.
Dopo la fuga (Escape), il ritorno al paesaggio (Landscape): il percorso è completato.

Alfio Giannotti
  • Ti piace questo sito? ★ Crea il tuo gratuito su Gigarte.com
  • Chi siamo
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Powered by Orange 7 s.r.l. - P.IVA e C.F. 02486790468 | Piazza D'Azeglio 22, Viareggio (LU) - 55049 | Capitale Sociale 10.200,00 Euro
Tutti i diritti riservati - 2025 © Fatto con ♥ su Gigarte.com