
Sommario: 1. Il diritto di autentica – 2. La distonia tra mercato e diritto: casi.
Scritto il 20/09/2018 - 1. Il diritto di autentica. Il problema dell’autenticità di un’opera è una questione fondamentale nell’ambito del mercato dell’arte in quanto ogni opera o bene artistico, oltre a possedere un intrinseco valore estetico, ha una sua precisa valenza economica, che dipende direttamente dal certificato di autenticità dell’opera stessa, elemento essenziale per i contratti di comprave [...] Leggi tutto»

di Pierluigi Farina, Avvocato del foro di Rimini Sommario: 1. Premessa – 2. Inquadramento normativo – 3. Forme di tutela per l’acquirente on line di oggetti d’arte – 4. Il diritto di recesso – 5. Conc
Scritto il 26/06/2018 - Premessa. Il mercato dell’arte on-line è in continua crescita, a differenza degli scambi d’arte tradizionali che stanno soffrendo di un rallentamento. Secondo un recente rapporto della Deloittei, con l’aumento degli High Net Worth Individual (HNWI, cioè i possessori di alti patrimoni netti), nei prossimi 10 anni si stima un aumento della allocazione del patrimonio in beni d’a [...] Leggi tutto»

di Pierluigi Farina, Avvocato del foro di Rimini Sommario: 1. Il diritto di riproduzione – 2. Diritto di riproduzione e vendita dell’opera.
Scritto il 26/06/2018 - 1. Il diritto di riproduzione Il diritto di riproduzione è un diritto patrimoniale d’autore che consiste nella facoltà esclusiva di moltiplicare in copie l’opera in qualunque modo o forma ed è disciplinato in Italia dall’art. 13 della Legge sul Diritto d’Autore che recita testualmente: “Il diritto esclusivo di riprodurre ha per oggetto la moltiplicazione in copie dell’o [...] Leggi tutto»