Finale della commedia della vita

olio, tela, 1964

Informazioni tecniche
  • Codice Gigarte.com:GA17413
  • Misure:100 cm x 120 cm
  • Tecnica:olio
  • Supporto:tela
Informazioni sulla vendita
  • Collezione:Collezione Privata - FI
  • Disponibile: no
PROPOSTA D'ACQUISTO

Informazioni e condizioni di vendita dell'artista

Informazioni generali: Ogni opera porta sul retro il titolo, l'anno, le dimensioni, la tecnica usata e eventuali altre indicazioni inerenti al soggetto dipinto.

Inoltre: alcuni dati biografici e anagrafici dell'artista e la firma di autenticità.

Spedizioni: - L'opera viene spedita immediatamente al ricevimento della ricevuta di avvenuto pagamento.

- La spedizione avviene tramite Pacco Postale celere e Assicurato.

- Le spese di spedizione sono a carico dell'Aquirente, pagabili all'atto della consegna del pacco.

-

Vendita: I prezzi di vendita che non appaiono già esposti on line, vengono comunicati alla richiesta delle informazioni dell'opera. Tale richiesta non impegna nè obbliga all'acquisto.

La richiesta definitiva deve pervenire tramite e.mail,(riccardo.battigelli@tiscali.it) specificando il titolo e il codice dell'opera, l'Indirizzo postale dell'Aquirente e un n° di telefono (cell) per l'avviso di spedizione avvenuta e per l'avviso di consegna SDA

Pagamenti: I pagamenti vengono effettuati:

a) tramite bonifico B. Il codice IBAN viene comunicato al ricevimento dell'ordine.

b) tramite vaglia Postale.

Inserisci il tuo nome
Inserisci un indirizzo email corretto
Inserisci la tua proposta in euro
Inserisci un messaggio
Cliccando su "invia la tua proposta" accetto che il mio nome e la mail vengano salvate per la corretta erogazione del servizio
Descrizione

E’ una delle ultime opere del periodo antecedente “l’interruzione” dell’attività pittorica, avvenuta nel 1965 ca. Il tema allegorico non riesce a celare alcuni aspetti reconditi di presumibili significazioni personali. L’opera è pervasa da una intensa carica emotiva ed espressiva, effusa dalle figure e enunciata dalla materia pittorica, dalla grafica, dalle scansioni compositive provocate dalle cromie spesso monocromatiche, impresse da strappi segnici di ampie pennellate e colpi di spatola, irrequieti, tormentati, impulsivi ma anche pittoricamente riflessivi e calcolati nell’evidente dramma emotivo dell’intera composizione. La cui lettura ci lascia nel fascino dell’enigma delle due figure protagoniste. Quelle accennate nello sfondo a destra sembrano parte di quelle strane forme architettoniche. La figura seduta, par che guardi con triste distacco un libro aperto, una squadra da disegno, una matita, un’anfora che emula un teschio; emblematica testimonianza dell’essere e del divenire. Sembra la conclusione di un passato già vissuto che si ferma nel futuro. , Dall’urna dei ricordi evade un'amara tristezza che volge verso la risoluzione di un esistere, contrastato dall'enigma della figura di donna che forse vuole presagire il segreto della speranza.

Lascia un commento / scrivimi
Inserisci il tuo nome
Inserisci un indirizzo email corretto
Inserisci un messaggio
Pubblico (mostra in questa pagina) Privato (invia solo a Riccardobattigelli) Commento pubblico o privato
Cliccando su "invia il messaggio" accetto che il mio nome e la mail vengano salvate per la corretta erogazione del servizio


  • Codice:GA17413
  • Tipo:Pittura
  • Creata nel:1964
  • Archiviata il:sabato 28 marzo 2009