Il Sismografo Umano

Scienza

Si legge da qualche parte che di gente che fa previsioni sismiche ce n’è a decine... e si legge che ogni tanto qualcuno ci “riesca”. Alcuni sono semplicemente dei cantastorie e bisognerebbero estrometterli subito dall’elenco, altri invece lavorano seriamente e fanno le loro previsioni, ma quale di queste previsioni tra le tante, potrebbe dare quella sicurezza di essere utile per dar luogo ad uno sgombro di una popolazione, molte di queste previsioni sono estremamente imprecise riguardo tempi e località. Non è possibile e neppure logico evacuare migliaia e migliaia di persone ogni volta che qualcuno afferma di aver previsto un terremoto. Un punto di incontro serio e attuabile potrebbe essere quello di inserire le intuizioni più credibili di alcuni di questi pararicercatori di documentata affidabilità nel programma nazionale di monitoraggio del rischio sismico (dalla premessa).

Il libro è disponibile!

Vai al sito dedicato per ottenere maggiori informazioni e acquistare una copia del libro.

Lascia un commento / scrivimi
Inserisci il tuo nome
Inserisci un indirizzo email corretto
Inserisci un messaggio
Pubblico (mostra in questa pagina) Privato (invia solo a Antonio Romino) Commento pubblico o privato
Cliccando su "invia il messaggio" accetto che il mio nome e la mail vengano salvate per la corretta erogazione del servizio