"Identità perdute"

"L'uomo: un navigatore sul mare del divenire; la sua anima sempre alla ricerca, sempre in bilico tra il vortice delle passioni e l'abisso dell'annichilimento. E davanti l'ignoto senza limiti. Questa è la vita di ognuno di noi: una nave alla continua scoperta poiché in realtà, l'essenza del viaggio... È il viaggio in sé stesso…….."

Di Rosa Consalvo

"Identità perdute"

INTAGLIO E ASSEMBLAGGIO DI MATERIALI COME ALLUMINI, 2020

La scultura è stata realizzata con diversi materiali assemblati come l'alluminio, l'ottone e tondino di ferro modellato e tagliato a mano , trochi e legno di risulta , sabbia e terra .

2 "Identità perdute"
4 "Identità perdute"

"Identità perdute"

2020

La sculture è stata realizzata assemblando diversi materiali come l'ottone, l'alluminio, tondino di ferro, legno, sabbia, terra e tessuto bagnato nel cemento nero. L'uomo: un navigatore sul mare del divenire; la sua anima sempre alla ricerca, sempre in bilico tra il vortice delle passioni e l'abisso dell'annichilimento. E davanti l'ignoto senza limiti. Questa è la vita di ognuno di noi: una nave alla continua scoperta poiché in realtà, l'essenza del viaggio... È il viaggio in sé stesso……..

6 "Identità perdute"

"Identità perdute"

Tecnica propria della scultura in metallo , Legno di risulta, 2019


L'uomo: un navigatore sul mare del divenire; la sua anima sempre alla ricerca, sempre in bilico tra il vortice delle passioni e l'abisso dell'annichilimento. E davanti l'ignoto senza limiti.
Questa è la vita di ognuno di noi: una nave alla continua scoperta poiché in realtà, l'essenza del viaggio... È il viaggio in sé stesso……..

8 "Identità perdute"

" "