La legge della gravitazione universale

Mista, Alluminio, 2018

Informazioni tecniche
  • Codice Gigarte.com:GA143559
  • Codice personale:PG01
  • Misure:44 cm x 100 cm x 2 cm
  • Tecnica:Mista
  • Stile:contemporaneo
  • Supporto:Alluminio
Informazioni sulla vendita
PROPOSTA D'ACQUISTO

Informazioni e condizioni di vendita dell'artista

Inserisci il tuo nome
Inserisci un indirizzo email corretto
Inserisci la tua proposta in euro
Inserisci un messaggio
Cliccando su "invia la tua proposta" accetto che il mio nome e la mail vengano salvate per la corretta erogazione del servizio
Descrizione

L’opera descrive la legge della gravitazione universale di Isaac Newton e la relativa formula. L’ equazione scientifica è vista come un dettame comportamentale impartito dal Creatore nel rispetto del quale la Natura agisce.
Tale legge afferma: “Due corpi si attraggono con una forza di intensità direttamente proporzionale al prodotto delle masse ed inversamente proporzionale al quadrato della distanza che li separa”.
Nel quadro :
Le figure rappresentano la forza di attrazione di due corpi e la loro altezza è la misura di questa forza
Le figure di color rosso sono poste ad una determinata distanza ( 10 cm ).
Le figure di color arancio sono poste ad una distanza doppia ( 20 cm ) rispetto a quelle di color rosso ed hanno un’altezza che è 1/4 di quelle di color rosso.
Le figure di color giallo sono poste ad una distanza quadrupla ( 40 cm ) rispetto a quelle di color rosso ed hanno un’altezza che è 1/16 di quelle di color rosso.
La formula scritta nella parte inferiore destra del quadro rappresenta la norma impartita dal Creatore a cui la Natura si attiene.

Lascia un commento / scrivimi
Inserisci il tuo nome
Inserisci un indirizzo email corretto
Inserisci un messaggio
Pubblico (mostra in questa pagina) Privato (invia solo a Scienzarte) Commento pubblico o privato
Cliccando su "invia il messaggio" accetto che il mio nome e la mail vengano salvate per la corretta erogazione del servizio


  • Codice:GA143559
  • Tipo:Pittura
  • Creata nel:gennaio 2018
  • Archiviata il:martedì 19 febbraio 2019