Recensioni

17 recensioni trovate

" Se sei aperto alle prospettive di vita diverse dalla nostra cultura occidentale, "Succede Sempre Qualcosa di Meraviglioso" di Gianluca Gotto è un libro che ti guiderà alla scoperta di principi vitali e visioni alternative che risplendono di luminosità. Questo racconto è un vero tesoro di riflessioni, anche se tratta temi già noti affrontati in altre opere. Il fascino della scrittura di Gotto [...] Leggi tutto»

" Un tuffo nell'affetto e nell'emozione. 'Alice non lo sa' rapisce il lettore con straordinaria maestria. In soli tre giorni ho vissuto questa coinvolgente avventura, riservata a chi possiede la giusta maturità per scoprirne i segreti più profondi. Intrattenimento e riflessione si intrecciano splendidamente in questo libro che, terminata la lettura, si svela come un tesoro da riconsiderare con occ [...] Leggi tutto»

" Questa emozionante storia di viaggio ci porta alla scoperta della meravigliosa Nuova Zelanda attraverso gli occhi di due giovani protagonisti. Il racconto segue il loro viaggio, vicende di vita e lavoro in questo affascinante paese sconosciuto. Sin dalle prime pagine ci si lascia coinvolgere dalla bellezza e dalla magia delle terre neozelandesi, desiderando che il viaggio non abbia mai fine. L'aut [...] Leggi tutto»

" Ho trovato il libro "È colpa mia?" di Mercedes Ron molto interessante all'inizio della lettura. Mi è sembrato un'opera leggera e scorrevole, perfetta per trascorrere del tempo piacevole. Tuttavia, verso la metà del libro, la protagonista si rivela antipatica e altezzosa. Mi ha sorpreso il fatto che fosse la prima a usare violenza fisica o minacciare di farlo, ma poi condannasse coloro che si co [...] Leggi tutto»

" "Donne che pensano troppo" di Susan Nolen-Hoeksema è un libro costruttivo e scorrevole scritto da un'autrice americana. Il libro offre esempi pratici su diverse tipologie di donne culturalmente e lavorativamente diverse dalle italiane. Purtroppo, non mi è stato molto utile in quanto le soluzioni proposte per evitare di pensare troppo non sono molto praticabili. Tuttavia, è comunque una lettura [...] Leggi tutto»

" L'autrice, Antonia Calabrese, presenta in questo romanzo la prospettiva futuristica di una società che è conservatrice e oppressiva allo stesso tempo, uno stratagemma per coinvolgere i lettori e spingerli a riflettere sulle proprie scelte personali e sulle sfide più rilevanti della vita, come matrimonio e procreazione. A parte le implicazioni diciamo mistiche della protagonista, che lo rendono [...] Leggi tutto»

" La mia recensione è positiva per l'intreccio della trama, la narrazione scorrevole e i dettagli ben studiati. Inoltre, sottolineo interessanti il supporto degli amici di Rocco e le riflessioni profonde presenti nel libro. D'altra parte, la mia recensione non può che essere negativa per le criticità della trama che risulta gracile, il ritmo lento e il personaggio di Schiavone è definile presunt [...] Leggi tutto»

" Ho apprezzato la scrittura di Kerstin Gier nelle sue opere precedenti, ma non sono rimasta impressionata da questo suo ultimo romanzo che ho trovato troppo adolescenziale e lento, ma tutto sommato abbastanza gradevole. Tuttavia, la nuova trilogia della Gier è ben scritta e avvincente, con protagonisti divertenti e simpatici. Nonostante ciò, come il lettore potrà notare, ci sono troppi elementi [...] Leggi tutto»