ARTISTI FAMOSI - Raffaele Ciotola
2025
"Un Dito Divino" di Raffaele Ciotola: una nuova dimensione dell'arte sacra
"Un Dito Divino" rappresenta un'evoluzione straordinaria nel percorso artistico di Raffaele Ciotola e nel movimento da lui fondato, la Finger Art Ciotola. In questa creazione, l'artista napoletano continua a esplorare i confini tra il sacro e il contemporaneo, rappresentando un dito simbolo centrale del suo linguaggio visivo — e arricchendolo con dettagli stilistici e iconografici che richiamano il personaggio sacro raffigurato.
L'opera ritrae il Sacro Cuore di Gesù, ma con una reinterpretazione audace: al posto del volto tradizionale, Ciotola inserisce un dito, simbolo distintivo della sua tecnica. Questo gesto non è solo una scelta stilistica, ma un atto di profonda riflessione sul rapporto tra l'umano e il divino. Il dito, in quanto soggetto della rappresentazione e veicolo di identità, diventa il mezzo attraverso cui l'artista comunica la sacralità, suggerendo che il divino può manifestarsi anche attraverso l’arte e la manualità umana.
L'uso del dito come protagonista dell'opera invita lo spettatore a una riflessione più intima e personale sulla spiritualità. La figura del Sacro Cuore, circondata dai tradizionali simboli di luce e amore, assume una nuova dimensione, più vicina e accessibile, grazie alla presenza di un elemento umano e tangibile come il dito.
Ciotola, con questa opera, non solo rinnova l'iconografia religiosa, ma propone anche una nuova modalità di fruizione dell'arte sacra, rendendola più immediata e comprensibile per il pubblico contemporaneo. La sua tecnica, che fonde tradizione e innovazione, dimostra come l'arte possa essere un potente strumento di comunicazione e riflessione, capace di attraversare i secoli e parlare al cuore delle persone.
"Un Dito Divino" non è solo un'opera d'arte, ma un invito a guardare oltre le apparenze, a cercare il sacro nelle piccole cose e a riconoscere la presenza del divino anche nei gesti più semplici e quotidiani. Con questa creazione, Raffaele Ciotola conferma la sua posizione di rilievo nel panorama dell'arte contemporanea, proponendo un linguaggio visivo originale e profondamente significativo.
Informazioni generali
-
Categoria: Pittura
-
Codice: GA226744
-
Eseguita il: 2025
Informazioni sulla vendita
- Prezzo: € 600.000,00
- Disponibile: si
Informazioni Gigarte.com
- Codice GA: GA226744
- Archiviata il: 30/04/2025
Hai bisogno di informazioni?
Vuoi chiedere maggiori informazioni sull'opera? Vuoi conoscere il prezzo o fare una proposta di acquisto? Lasciami un messaggio, risponderò al più presto