BREVE RACCONTO: "QUANDO L'AMORE RISCALDA I CUORI"

2017

                   “QUANDO L’AMORE RISCALDA I CUORI”

 

 


Il breve racconto di Roberto Zaoner, "Quando l'amore riscalda i cuori", trasmette un messaggio di speranza e incoraggiamento riguardo all'amore eterno e sincero. La storia segue Nico, un uomo che sta attraversando un momento difficile dopo che la sua amata Irene lo ha lasciato, nonostante il loro amore profondo. Mentre Nico siede scoraggiato su una panchina, incontra per caso il suo vecchio amico Alessandro, che lo rassicura sulla forza del loro legame. Alessandro condivide la sua esperienza di matrimonio di lunga data, spiegando che l'amore vero va oltre la passione e diventa un legame profondo fatto di comprensione, compromessi e sostegno reciproco. Incoraggia Nico a non perdere la speranza, perché il suo amore per Irene è sincero e corrisposto. Grazie alle parole rassicuranti dell'amico, Nico ritrova il sorriso e la fiducia che Irene tornerà da lui. Il racconto sottolinea come l'amore, se autentico, possa superare le difficoltà e riscaldare i cuori anche nei momenti più bui. Zaoner trasmette un messaggio di speranza e incoraggia i lettori a credere nel potere dell'amore vero, che va oltre la passione e diventa un legame indissolubile.

 

 



TESTO:

 

        

                                                                       

Con lo sguardo smarrito e perso nel vuoto, Nico andava per la sua strada. I suoi passi rispecchiavano un'andatura incerta e i suoi piedi alzavano la polvere del viale bruciata dal sole e che odorava di terra assetata, mentre i luccichii dei raggi del sole si stagliavano lungo i rami fronzuti degli alberi che facevano da sfondo ai suoi confusi pensieri. E accecavano i suoi occhi i bagliori della luce dell'infuocato pomeriggio d'agosto. Stanco, si sedette ad una panchina, e all'ombra di vecchie fronde vi trovava ristoro, che temperava il caldo e l'arsura del giorno infernale. Ma quando ci si mette il destino... ecco che ad un tratto scorgeva da lontano un uomo. Quest'ultimo si avvicinava sempre di più, e quando fu a lui vicino, Nico lo riconobbe. Era Alessandro, un suo vecchio amico di gioventù, che andava per la sua strada. Gli sguardi dei due si incrociarono. Alessandro si fermò e si chinò verso Nico. Si salutarono i due vecchi amici calorosamente. La gioia di ritrovarsi era vera. Dopo i convenevoli, Alessandro, che conosceva bene il suo vecchio amico, notò qualcosa in lui d'inconsueto. L'espressione di Nico tradiva un certo smarrimento, e il tono della voce era di colui che stava vivendo giorni tormentati. Ma Alessandro era un tipo rassicurante, e con lui Nico avrebbe trovato conforto. Sarebbe stato rincuorato. E così svelò all'amico la sua angoscia, per non avere più la sua donna accanto. Era andata via. Ma i due ancora si amavano. Un barlume di speranza gli illuminava, nonostante tutto, gli occhi ormai tristi. Una parvenza di speranza che la sua donna sarebbe tornata presto, perché la convinzione che lei ancora lo amasse era forte. Non poteva finire così un amore. Lui avrebbe potuto raggiungerla se solo avesse saputo dove trovarla. E allora Alessandro estrasse dal suo cilindro tutte le sue doti di persuasione. Con una mano sulla spalla di Nico lo rassicurò che Irene sarebbe tornata da lui. "Ne sono sicuro", gli disse. E continuò: "sai, Nico, è bellissimo amare e sentirsi amati. Ancora, dopo 30 anni di convivenza. Quando c'è anche l'affiatamento, il tuo mondo diventa anche suo e viceversa, quando vi capite con un solo sguardo, quando scendete a compromessi per amore della pace e della tranquillità e della voglia di continuare a stare insieme, quando ci si tiene per mano, come ragazzi, o come due vecchietti ancora innamorati mentre si cammina per le strade, come è successo a me e a mia moglie, quando si è vicini nei momenti di sconforto, quando ti lasci prendere dal terrore per avere letto un suo referto medico poco chiaro, ma fai coraggio a lei e poi sei felice perché risulta negativo, quando, come stamattina aveva un vestitino che sembrava di nuovo incinta e quasi ci speravi. Ecco: questo è amore. Non è solo passione, che è quella che ingiallisce come una vecchia foto, o sbiadisce nei colori, come un vecchio dipinto, ma anzi come quello acquista valore. Ecco, mi pare di avere capito dalle tue parole, caro Nico, che il tuo amore è veramente sincero. E stai tranquillo che lei tornerà, perché il tuo amore è corrisposto. Ti auguro tanta felicità". Un sorriso gioioso si stampò sulle labbra di Nico. I due, così, si salutarono, con la promessa di rivedersi, e ognuno di loro, poi, riprese la propria strada. 

 

 

 diritti riservati 

 


Roberto Zaoner

(Agosto 2017)

 

Informazioni generali

  • Categoria: Poesia
  • Eseguita il: agosto 2017

Informazioni sulla vendita

  • Disponibile: no

Informazioni Gigarte.com

  • Codice GA: GA214024
  • Archiviata il: 25/05/2024

Hai bisogno di informazioni?

Vuoi chiedere maggiori informazioni sull'opera? Vuoi conoscere il prezzo o fare una proposta di acquisto? Lasciami un messaggio, risponderò al più presto

Cliccando su "Invia il messaggio" accetto che il mio nome e la mail vengano salvate per la corretta erogazione del servizio