POESIA: "I TUOI OCCHI SORRIDENTI"
2020
“I TUOI OCCHI SORRIDENTI” Il contesto della poesia "I tuoi occhi sorridenti", di Roberto Zaoner, ruota attorno a una riflessione profondamente personale ed emotiva sul rapporto tra madre e figlio. Il poema descrive momenti di connessione, amore e cura tra i due individui, evidenziando il desiderio del poeta di portare felicità e conforto alla madre. L’autore approfondisce i temi della famiglia, dell'amore e del passare del tempo, catturando momenti intimi ed emozioni condivise tra i due protagonisti. La poesia ritrae un senso di nostalgia, tenerezza e un legame profondo che trascende le parole, concentrandosi sulla bellezza che si trova nelle connessioni umane e sull'impatto dell'amore sulla propria vita. La struttura della poesia è caratterizzata dalla forma del verso libero. Essa non segue uno schema di rima o un metro rigido, consentendo al poeta di esprimere emozioni e pensieri in modo più naturale e più coinvolgente. La poesia è composta da più strofe, ciascuna delle quali cattura momenti ed emozioni diversi tra l’autore e la madre. La struttura del componimento riflette un senso di riflessione personale, con ogni strofa che si basa sulla precedente per trasmettere la profondità emotiva tra i due protagonisti e ciò che il poeta vuole significare. Nel complesso, la struttura in versi liberi della poesia consente un'espressione fluida e organica dei sentimenti, creando un pezzo toccante e sentito che esplora i temi dell'amore, della cura e della connessione umana tra madre e figlio. (poesia dedicata a mia madre negli ultimi anni trascorsi della sua vita) TESTO: Seduta su questa tua poltrona e il tuo sguardo che non sa dove posarsi. È un sussulto di penoso e silenzioso conforto che ho per te. Mi guardi smarrita in questa stanza che ci ha accolti quand’ero giovane e vivevamo tutt’insieme giorni felici. La speranza di vederti più serena sia il mio sollievo e nel vedermi sia realtà. La luce del giorno alle tue spalle e ti vedo in penombra, ma so. Il tuo cuore palpita di gioia. Mi hai aperto l’uscio di casa tua e non sapevi che avevo bisogno di vederti. Un soffio d’aura e d’anelito mi ha portato a te, ma non te lo svelo. Pochi minuti e lo cancellerai dalla tua mente turbata e stanca. Un miracolo già riconoscermi. Renderti felice è il mio primo traguardo come un corridore in una gara che solo arrivare al nastro d’arrivo è il suo solo pensiero. L’altro è entrarti nella mente e scoprire i tuoi più intimi turbamenti. Al calar del sole una falena crepuscolare entra dalla finestra e si poggia sulla tua spalla e non più un battito d’ali. Un buon auspicio. Poi, spicca il volo e termina la sua corsa sul mio braccio. Essa è messaggera del tuo amore per me. Ti dedicherò una lirica d’estatico e rapito intreccio d’amor, che del sangue tuo son io. Non andrai in quel luogo perduto di riposo. Una donna avrà cura di te: una donna fidata, da anni amica. Non potrà mai farti del male. Il tuo viso s’illumina e mi guardi sorridente. Ti tengo per mano; la tua calda mano e mi parli. Ascolto i moti dell’animo tuo vibrante e la tua voce tremante e son felice nel vederti più serena. Il tuo cuore pianta un seme in un terreno fecondo di nuova vita che scolpisce nella mia anima vecchie visioni di trascorsi felici. Essi non saranno spazzati da un refolo ondeggiante che alza la polvere di un viale in una giornata ventosa e oscura la tua vista e non più mi riconosci. Un anelito di vita t’infonde ora coraggio in questi tuoi anni tristi e solitari. Ma io sono con te. Non pensare che son false speranze. La fiducia è un argano che solleva di gioia anche i cuori più affranti. Il tuo lieto e gioioso stupore nel vedermi è come un raggio di sole che ti riscalda. Nell’animo tuo io sarò sempre la tua luce silenziosa e vorrò vedere brillare i tuoi occhi fino a quel giorno che ci separerà. Sento il tuo calore sfiorare la mia pelle. Tu eri in un tempo lontano la mia guida di mamma. Io sono nel tempo coevo la tua forza che ti dà speranza e si vuole curare di te e nutrire del tuo amore. diritti riservati Roberto Zaoner (11/11/2020)
Informazioni generali
- Categoria: Poesia
- Eseguita il: 11 novembre 2020
Informazioni sulla vendita
- Disponibile: no
Informazioni Gigarte.com
- Codice GA: GA230852
- Archiviata il: 31/08/2025
Hai bisogno di informazioni?
Vuoi chiedere maggiori informazioni sull'opera? Vuoi conoscere il prezzo o fare una proposta di acquisto? Lasciami un messaggio, risponderò al più presto