POESIA: "RICORDO DI UNA NOTTE A PARIGI"
2020
“RICORDO DI UNA NOTTE A PARIGI” Quest’opera poetica si caratterizza per un forte richiamo all'ispirazione notturna, un legame profondo con temi di memoria, intimità e riflessione. Il poeta si rivolge frequentemente a elementi simbolici come la notte, le Muse e l'immortalità della parola poetica. La sua poesia tende ad esplorare l'esperienza interiore, evocando atmosfere emotive intense e immagini evocative, in una sorta di dialogo interiore che cerca di catturare momenti vissuti e sentimenti profondi, spesso con riferimento a luoghi simbolici e atmosferici come Parigi potrebbe essere nel poema "Ricordo di una notte a Parigi". Se si volesse approfondire ulteriormente lo specifico contesto artistico e culturale di questa poesia, potrebbe essere utile consultare raccolte di Roberto Zaoner o testi critici dicati alla sua produzione poetica. TESTO: ...E vedo te, fiamma splendente, che arde nel cuor mio. Beltà luccicante come stelle in una notte settembrina. La stagione volge al crepuscolo, ma non il tuo bel volto. Col basco penzolante dal cavalletto e appoggiati colori e pennello, ne dipingerò una campitura in un angolo di tela ad olio, nera come la pece, e nell’altro angolo il tuo sembiante sorridente che germoglia e affiora dall’oscurità della notte. Nell’etere profumi di zagara da quei fiori d’arancio e di limoni di questa campagna che ci sorride sempre in questa notte sognante d’amori sempre vivi e mai esuli o fuggiaschi. E tanti puntini bianchi di stelle luccicanti daranno compiutezza alla mia opera, sparsi a frangere coi loro chiari balenii il buio di quest’angolo di tela, impenetrabile com’è il tuo pensiero. E gli occhi tuoi scaltri scrutano dentro l'animo mio. Sì. Non mente. E serbar memoria della Ville Lumière che cantava dolci e romantiche melodie accompagnate da una fisarmonica che avrei accarezzato come anelavo a sfiorare dolcemente il tuo bel viso. E quando vien il ricordo, l’effluvio di odorosi gigli e lavande violette di quella romantica città confondeva i miei improvvisi impulsi verso di te. E quella maestosa torre ferrosa ci guardava festante e brillava in quella fresca e seducente notte d’aprile, desiderosa di slanci di passione come quelli che vivevo per te. diritti riservati Tuo marito Santa Margherita Marina (Me) (08/09/2020, riadattata il giorno dopo)
Informazioni generali
- Categoria: Poesia
- Eseguita il: 08 settembre 2020
Informazioni sulla vendita
- Disponibile: no
Informazioni Gigarte.com
- Codice GA: GA232902
- Archiviata il: 14/10/2025
Hai bisogno di informazioni?
Vuoi chiedere maggiori informazioni sull'opera? Vuoi conoscere il prezzo o fare una proposta di acquisto? Lasciami un messaggio, risponderò al più presto