POESIA: "SPECCHIO DELL'ANIMA"

2018

           

                            “SPECCHIO DELL’ANIMA”

 

  

Il significato recondito della poesia di Roberto Zaoner, intitolata "Specchio dell'anima", sembra essere una riflessione profonda sulla caducità della vita e sull'inesorabile scorrere del tempo. Attraverso l'immagine dello specchio, il poeta osserva il proprio riflesso e si confronta con i segni dell'invecchiamento, come le rughe e i capelli canuti. Questo lo porta a una dolorosa presa di coscienza del passare degli anni e della perdita della sua giovinezza. Emerge un senso di malinconia e di nostalgia per il tempo andato, quando il suo aspetto era "lieto e giovanile". Ora, di fronte allo specchio, il protagonista si scopre "inespressivo" e con un animo "opaco", come se la vita avesse in qualche modo consumato la sua vitalità. Tuttavia, la poesia non si limita a una semplice lamentazione. Il poeta riconosce che il tempo non può essere fermato e che la giovinezza è destinata a svanire. Emerge, quindi, una riflessione più profonda sulla natura effimera dell'esistenza umana e sulla necessità di accettare il naturale scorrere del tempo. In questo senso, lo specchio diventa un simbolo dell'anima stessa del protagonista, riflettendo non solo il suo aspetto fisico, ma anche la sua interiorità. La poesia sembra quindi esplorare il tema dell'accettazione di sé e della propria condizione, come unica via per trovare la serenità e la pace interiore. In conclusione, il significato profondo di questa poesia dell’autore Zaoner sembra essere una meditazione sulla caducità della vita e sulla necessità di trovare un equilibrio tra il rimpianto del passato e l'accettazione del presente.

 

  

 

TESTO:

 

 

 

Riflessi d’una immagine

inconfondibili di fronte

a questo specchio di realtà

tristemente accolta pensando

ad un trascorso lontano.

 

  

Rughe incise sul mio volto

come solchi d’aratro su una

terra assolata e arida senza

più frutti. Mestizia per ricordi

di un tempo lontano quando

andavo fiero del mio aspetto

lieto e giovanile.

 

  

Capelli canuti che appaiono

di fronte a questo specchio

ancor più bianchi con la luce

al neon d’una opaca luminosità

com’è il mio animo.

 

 

Mi scopro inespressivo,

e come un salice piangente

il mio cuore scende lungo

il travolgente declino di

questa mia esistenza

vissuta intensamente.

  

 

Gloria al Supremo per intuir

cagione di siffatta realtà

fuggevole che lascia i cuori

senza parole di conforto.

Come sarebbe bello fermare

il tempo alla nostra giovine

immagine… e a rimirar

le trascorse stagioni son lieto

nel ricordo.

 

 

Piacevoli memorie che vedo

allontanarsi e divenire sempre

più evanescenti per far

posto alla mia immagine del

presente. Gioventù ormai

consumata.

 

 

Lontane evocazioni eteree

sfuggite per non tornare più,

e innocente è il grido

dell’esistenza per arrestare

il tempo di quei magici

momenti di attimi fuggenti.

Ed io in questo specchio

vedo la mia espressione

non più rifulgente.

  

 

Ricordi evanescenti stampati

nella mente ed espressi in

un viso ormai lontano di

splendente e gioiosa fatata

giovinezza. Rivelazione

ai miei occhi sempre più

stanchi mi riportano

all’immagine del volto di

mio padre.


 

E una barba incolta che faccio

fatica a toglier via. Ma sorte

benevola vuole tenermi ancora

in vita, quando altre esistenze

più giovani sono scomparse nella

brumosa nebbia e mestamente

hanno dato addio alla vita.

 

 

Oh specchio impietoso della mia

immagine reale, oscuri la mia

anima, mi perseguiti e mi ricordi

sempre il presente, lascia quello

che è ancora il mio bisogno

di vita!

 

 

Il mio animo nascosto dietro

questo mio mesto e stanco

volto avrà ancora a lungo

sete d’esistenza. Quello che

vedo nel mio specchio è nella

mia anima, non quello che

di reale e presente vedo.

 

  

Lo specchio della mia anima,

ove mi disseto alla sua fonte

radiosa di vita amata.

 

  

 

diritti riservati

 

 

 

  

(mattino del 04/03/2018

e riveduto in parte il 23/08/2022)

Roberto Zaoner

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Informazioni generali

  • Categoria: Poesia
  • Eseguita il: 04 marzo 2018

Informazioni sulla vendita

  • Disponibile: no

Informazioni Gigarte.com

  • Codice GA: GA233635
  • Archiviata il: 18/10/2025

Hai bisogno di informazioni?

Vuoi chiedere maggiori informazioni sull'opera? Vuoi conoscere il prezzo o fare una proposta di acquisto? Lasciami un messaggio, risponderò al più presto

Cliccando su "Invia il messaggio" accetto che il mio nome e la mail vengano salvate per la corretta erogazione del servizio