Il vuoto, il pieno e la guerra.

due pannelli, tecnica mista: olio, acrilici, legno e tela

€ 50.000,00
Disponibile

Ho  parlato di massa del colore, come fondamentale motivo del mio fare arte e per questo presente nelle mie composizioni. E' stato proprio seguendo un discorso di masse diverse per ogni colore che mi sono imbattuta nel  buco o lacerazione del supporto. Dalla lacerazione è scaturito un buco forma , costruito secondo un carattere derivato da un alfabeto personale e da una gestualità che prevede  lo strofinio sul supporto per esportare colore. Da quel momento, una serie di opere  eseguite con piani  sovrapposti di elementi che trasmettono caratteri attraverso fori praticati su legno, su tela, su materiale plastico: una vita che si trasmette, una suono che passa, la vita che continua e fluisce. L'opera che presento fa parte di una serie che tratta le prime opere eseguite dove il buco è protagonista della composizione.
Uno strappo lacerante si stende per tutta l'opera e segna quella guerra del Golfo del 1990 e la fuoruscita di petrolio, ragione del conflitto.



Informazioni generali

  • Categoria: Scultura / Installazione

  • Codice: IP01

Informazioni tecniche

  • Misure: 10 cm
  • Tecnica: due pannelli, tecnica mista: olio, acrilici
  • Stile: Spazio curvo e masse
  • Supporto: legno e tela

Informazioni sulla vendita

  • Collezione: nera_casamuseo_artescienza
  • Prezzo: € 50.000,00
  • Disponibile: si

Informazioni Gigarte.com

  • Codice GA: GA213923
  • Archiviata il: 21/05/2024

Hai bisogno di informazioni?

Vuoi chiedere maggiori informazioni sull'opera? Vuoi conoscere il prezzo o fare una proposta di acquisto? Lasciami un messaggio, risponderò al più presto

Cliccando su "Invia il messaggio" accetto che il mio nome e la mail vengano salvate per la corretta erogazione del servizio