Un successo l'inaugurazione della mostra al Padiglione Spoleto della Biennale di Venezia

Illustri ospiti hanno partecipato al vernissage della mostra Pro Biennale al Padiglione Spoleto presentata da Salvo Nugnes e Sgarbi

Un successo la giornata di inaugurazione della mostra Pro Biennale al Padiglione Spoleto. Il Palazzo Ivancich, che ospita l’evento dal 5 al 9 maggio, vede esposte al suo interno le opere di numerosi talenti italiani e stranieri dell’arte, i cui lavori sono stati selezionati da un comitato d’eccezione per la prestigiosa mostra di Venezia nel contesto della Biennale. Al Vernissage della Pro Biennale, curata dal critico d’arte e giornalista Salvo Nugnes, hanno partecipato importanti personalità del mondo dell’arte, della cultura e dello spettacolo, aderendo ad un programma ricco di conferenze, performance musicali ed interessanti sguardi sull’arte, tra i quali citiamo lo stilista Alviero Martini, il musicista Yari Carrisi Power, polistrumentista e figlio d'arte, l'ambasciatore Massimo Amadeo, la musicista Vijaya Trentinla, la cantante Zee Vassallo. In anteprima questa mattina la visita dell’archistar Cesare Feiffer, di cui ricordiamo, tra i suoi ultimi progetti, anche la bellissima piazza di Positano, e del Conte Marchesi, che hanno potuto ammirare le opere degli artisti esposte nello storico palazzo del Seicento attribuito al Sansovino. Nella giornata di domani è previsto un incontro con il critico d’arte Vittorio Sgarbi per un confronto su temi riguardanti arte, cultura e società. Il tutto nella meravigliosa città di Venezia, che ha dato i natali ad artisti del calibro di Canaletto, Tintoretto, Tiziano, Veronese.

  • Pubblicata venerdì 05 maggio 2023

  • Da Ufficio Stampa

Lascia un commento / scrivimi
Inserisci il tuo nome
Inserisci un indirizzo email corretto
Inserisci un messaggio
Pubblico (mostra in questa pagina) Privato (invia solo a Ufficio Stampa) Commento pubblico o privato
Cliccando su "invia il messaggio" accetto che il mio nome e la mail vengano salvate per la corretta erogazione del servizio


  • Pubblicatavenerdì 05 maggio 2023