Ricciarelli, Giacobini e Nugnes inaugurano la Pro Biennale presso Palazzo Ivancich a Venezia

Dal 23 al 27 maggio 2025, Venezia si conferma capitale internazionale dell’arte con l’attesissima Pro Biennale, mostra d’arte contemporanea che avrà luogo nello storico e prestigioso Padiglione Spoleto presso Palazzo Ivancich, a due passi da Piazza San Marco.
L’evento, curato da Salvo Nugnes, scrittore, reporter e promotore culturale, rappresenta un importante punto d’incontro tra artisti emergenti e affermati, critici d’arte, giornalisti e personalità di spicco del panorama culturale italiano e internazionale.
Tra gli ospiti più attesi figurano la celebre soprano Katia Ricciarelli, icona della musica lirica mondiale, e la giornalista e scrittrice Silvana Giacobini, già direttrice di «Chi» e «Diva e Donna». La loro presenza contribuirà ad arricchire ulteriormente il valore simbolico e culturale dell’iniziativa.
Accanto a loro, impreziosiscono la manifestazione nomi autorevoli come Gianni Marussi, già responsabile mostre di TGCOM24, Maddalena Baldini, giornalista, Ugo Puglisi del Trieste Corto Film Festival, Irina Ivancich, già responsabile cultura UNESCO, Luigino Rossi, già presidente dell’Accademia di Belle Arti di Venezia e diversi altri. Il catalogo ha inoltre i contributi del sindaco di Venezia Luigi Brugnaro, il presidente della Regione Veneto Luca Zaia, dell’Assessore e di Vittorio Sgarbi.
La Pro Biennale si distingue per la qualità e la varietà delle opere esposte: pittura, scultura, fotografia e poesia si fondono in un caleidoscopio di linguaggi espressivi, accomunati da un fil rouge di libertà creativa e visione contemporanea. Numerosi sono gli artisti selezionati, provenienti da diverse parti del mondo, che con le loro opere offrono spunti di riflessione, emozione e dialogo interculturale.
Palazzo Ivancich, cornice d’eccezione già sede di eventi culturali di rilievo, si conferma luogo ideale per accogliere una mostra che celebra l’arte in tutte le sue forme, offrendo ai visitatori un’esperienza immersiva e ricca di stimoli.
Pro Biennale non è solo una mostra, ma un vero e proprio laboratorio di idee, un punto di connessione tra tradizione e innovazione, tra artisti e pubblico, tra passato e futuro. Un’occasione imperdibile per chi ama l’arte e desidera scoprire le nuove voci del panorama creativo internazionale.
Ecco i nomi dei talentuosi artisti:
Accigliaro Walter, Actis Caporale Anna, Angelini Chiarvetto Anna Maria, Arduca Giuseppe, Arps Gesine, Arresta Angela, Ascolillo Maria Fausta, Avanzi Corrado, Barillaro Umberto, Barthelemy Yadira,Berton Barbara, Bonacini Paola, Bonomo, Laura, Buscemi Loriana, Campanella Guido,Candriella Alessandra, Carlino Ivana, Castagnola Paolo, Cavacini Annamaria, CavallinLoretta, Chia Lia, Cosoleto Domenica, Costa Alberto, Costanza Rosalia, DeLucchi Samantha, Denegri Marina, De Turris Adolfo, Donzello Giuliana, DyakonenkoNatalia, Eracli Marco, Estacchini Rosemary, Fanfoni Giuseppe, Gona Maria Rita, GraffignaNada, Guerra Tiziana, Ianni Nicoletta, Maggioni Federica, Marangoni Claudio, MarianoMassimo, Mascioli Silvana, Mastropietro Sery, Nikitenco Taisiia, Pavan Tiziana,Persolja Sebastjan, Petrucci Maria, Pierandrei Patrizia, Pisinicca Eliseo, PlanamenteSonia, Ponti Rosita, Rossi Landi Amelia Rachele, Rotondi Ruggero, Sambucco GinoMaria, Santagostino Paola, Saretta Manola, Schinocca Laura, Skontra Milko, SpampinatoSilvana, Spattini Claudio, Tempesta Maria, Tvauri Nina, Vidotto Annamaria, VirgoneGiuseppa, Volpe Paola
Hai bisogno di informazioni?
Vuoi chiedere maggiori informazioni? Lasciami un messaggio, risponderò al più presto