Per Salvatore D’imperio vige la legge degli opposti. Lo Yin e lo Yang si scontrano, più che fondersi, per portare l’uomo in un perenne stato di equilibrio fragile. Colori gradienti, costruzioni umane sottili come l’angoscia, sfruttano la leggerezza delle campiture per dimostrare un pensiero etereo e sfuggente. C’è molto del difficile vivere quotidiano di affannosa ricerca di una negata stabilità. Le tensioni e le pulsioni sono vissute in tutta la loro drammaticità senza falsi pudori o menzogne. D’imperio ha un modo tutto suo di interrogarsi sul dramma di una generazione priva di veri punti di riferimento, sempre alle prese con la definizione di un’etica e di una morale, ogni giorno più difficili da trovare. Il Diogene stanco dell’arte, continua a cercare il suo “Uomo”. Solo un uccello sotto forma di Origami sembra indicargli una strada possibile. Per il resto, intorno è caos. Per D’imperio valgono le parole di Bob Dylan: “Io accetto il caos: non sono sicuro che il caos accetti me”. (M. Sroi)
Di Archivio Salvatore D'imperio (1963)
Do like billy : respect Art.
"Se vogliamo che tutto rimanga com'è, bisogna che tutto cambi" titolo tratto da: " il gattopardo " di Giuseppe Tomasi di Lampedusa
Collage dell' Orfeo di Baldassarre Franceschini detto il Volterrano Volterra , 1611 - Firenze, 1690
Questo monogramma, posto su una tomba, indicava che il defunto era cristiano. Il pesce. In greco si dice IXTHYC (ichtùs). Disposte verticalmente, le lettere di questa parola formano un acròstico: Iesùs Christòs Theòu Uiòs Sotèr = Gesù Cristo Figlio di Dio Salvatore.
Nata per essere posizionata in una rotatoria stradale o in altro loco idoneo il pro-getto "fragile" vale come donazione al Comune che diventa imprenditore. Per il Comune si intende un qualsiasi Comune purché in ambito Europeo e\o Mondiale che se ne accolli le spese ed il bando di gara per scultura "fragile" io non ho idea del costo dei materiali che tranne l'uccello sono a buon mercato e trovo che un Maestro Artigiano sappia riprodurre fedelmente un pro-getto virtuale compresa la messa in opera. Gentili Maestri siate i benvenuti e sappiate che vi rispetto e rispetto il Vostro lavoro. Pensando ad un colore opterei per: bianco per il granito e rosso per il legno. Seguono misure secondo la scala che si è liberi di scegliere o seguire la propria. Dunque l'altezza del vetro è di 22 cm fino a 14 cm. ondulata ed i 3 cerchi nel vetro lungo 37 cm. devono avere un diametro di 3,5 cm. cadauno l'altezza dei paletti di ottone (attenzione alle scariche elettriche naturali) è 180 cm. il maggiore e 78 cm. il minore. Come colata di bronzo prevista solo un uccello tipo origami giapponese di carta riprodotto in legno con apertura alare in scala di15 cm. al massimo. Lascio libera interpretazione purché si citi la fonte: scultura "Fragile" di Salvatore D'Imperio . (non posso fare a meno del mio Ego e chiedo pubblicamente Scusa ne so quantificarne il prezzo per la messa in opera). per maggiori chiarimenti sono a vostra disposizione con corredo fotografico mirato. Non cerco Soldi ma opere di Bene.
l'opera è finemente incorniciata.
Restaurato dall'Autore nel 2022. In buone condizioni e finemente incorniciato.
" lasciatevi ispirare "