Il Rocchetto di filo è costituito da un'anima cilindrica e da due ali poste alle due estremità dell'anima. L'anima è cava per permettere di infilare il rocchetto su un supporto dove può girare liberamente per permettere al filo di srotolarsi. La funzione delle ali, due dischi, è di contenere il filo impedendogli di cadere lateralmente e di ingarbugliarsi. Può essere costruito con metallo, legno, cartone, plastica o con la combinazione di più materiali, sovente uno per l'anima e un altro per le ali. In alcuni contesti poetici o simbolici, il "rocchetto" è associato al fluire del tempo, come il filo che si srotola, o alla manualità e alla creatività. Presente fin dall'antichità lo possiamo vedere rappresentato negli affreschi Egizi o Romani e sui vasi Greci.