• Crea il tuo sito gratuito
Archivio Salvatore D'imperio (1963) artista
  • Home
  • Biografia
  • Opere
  • Negozio
  • Gallerie
  • Blog
  • Contatti
  • Lingua
  • Home
  • Gallerie
  • Rocchetti & rocchetti
GA224629 - non ho più niente da dire - Visualizza Opera
GA198174 - Dodò - Visualizza Opera
GA198656 - un filo di rame che diventa seta - Visualizza Opera
GA198746 - Composizione - Visualizza Opera
GA198752 - amanti - Visualizza Opera
GA197558 - giallo ocra - Visualizza Opera
GA198045 - dondolando sull'altalena - Visualizza Opera
GA198137 - Donna Cuncetta - Visualizza Opera
GA198152 - Chierichetto - Visualizza Opera
GA196877 - sdraiato sul divano - Visualizza Opera
GA196708 - ho perso il filo - Visualizza Opera
GA195943 - giocattoli obsoleti - Visualizza Opera
GA195958 - Cinquanta sfumature di grigio - Visualizza Opera
GA195975 - trappole - Visualizza Opera
GA195243 - happy family - Visualizza Opera
GA195501 - Ventixventi - Visualizza Opera
GA195648 - Ventixventi - Visualizza Opera
GA195268 - Azzurro Napoli - Visualizza Opera
GA195502 - Ventixventi - Visualizza Opera
GA195669 - bioApp - Visualizza Opera
GA195364 - Candido - Visualizza Opera
GA195548 - Ventixventi - Visualizza Opera
GA195678 - Ventixventi - Visualizza Opera
GA195368 - nucleo familiare - Visualizza Opera
GA195549 - Ventixventi - Visualizza Opera
GA195685 - Ventixventi - Visualizza Opera
GA195373 - Ventixventi - Visualizza Opera
GA195551 - Ventixventi - Visualizza Opera
GA195744 - Ventixventi - Visualizza Opera
GA195454 - legàmi - Visualizza Opera
GA195574 - crudele - Visualizza Opera
GA195745 - Ventixventi - Visualizza Opera
GA195456 - dialoghi - Visualizza Opera
GA195575 - stimato - Visualizza Opera
GA195746 - Ventixventi - Visualizza Opera
GA195485 - lovers - Visualizza Opera
GA195576 - Ventixventi - Visualizza Opera
GA195488 - incontrarsi - Visualizza Opera
GA195597 - diversi - Visualizza Opera
GA195499 - Ventixventi - Visualizza Opera
GA195599 - Ventixventi - Visualizza Opera
GA195242 - Ventixventi - Visualizza Opera
GA195500 - Ventixventi - Visualizza Opera
GA195600 - ocra rossa - Visualizza Opera
GA195149 - Ventixventi - Visualizza Opera
GA195150 - Ventixventi - Visualizza Opera
GA195151 - Ventixventi - Visualizza Opera
GA195152 - Ventixventi - Visualizza Opera
GA195153 - Ventixventi - Visualizza Opera
GA195154 - Ventixventi - Visualizza Opera
GA195155 - Ventixventi - Visualizza Opera
GA189074 - Zuzzerellando - Visualizza Opera
GA189073 - Rilassato - Visualizza Opera
GA187749 - Composizione - Visualizza Opera
GA188022 - Quote Rosa - Visualizza Opera
GA188023 - Sereni - Visualizza Opera
GA188024 - Sotto la Pioggia - Visualizza Opera
GA188223 - Non serve Piangere - Visualizza Opera
GA188224 - Alza gli occhi al Cielo - Visualizza Opera
GA188225 - Preghiamo - Visualizza Opera
GA188301 - con il mio tablet - Visualizza Opera
GA188327 - Andra' tutto Bene - Visualizza Opera
GA187747 - Composizione - Visualizza Opera
GA188379 - Tutto accadde cosi' all'improvviso - Visualizza Opera
GA187748 - Composizione - Visualizza Opera
GA195226 - Pensieroso - Visualizza Opera

Rocchetti & rocchetti

66 opere

 Il Rocchetto di filo è costituito da un'anima cilindrica e da due ali poste alle due estremità dell'anima. L'anima è cava per permettere di infilare il rocchetto su un supporto dove può girare liberamente per permettere al filo di srotolarsi. La funzione delle ali, due dischi, è di contenere il filo impedendogli di cadere lateralmente e di ingarbugliarsi. Può essere costruito con metallo, legno, cartone, plastica o con la combinazione di più materiali, sovente uno per l'anima e un altro per le ali.
In alcuni contesti poetici o simbolici, il "rocchetto" è associato al fluire del tempo, come il filo che si srotola, o alla manualità e alla creatività.
Presente fin dall'antichità lo possiamo vedere rappresentato negli affreschi Egizi o Romani e sui vasi Greci.

Archivio Salvatore D'imperio (1963)
  • Ti piace questo sito? ★ Crea il tuo gratuito su Gigarte.com
  • Chi siamo
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Lingua

le persone interessate ad un preventivo, alla collezione eo all'archiviazione delle mie opere possono contattarmi in privato tramite email scrivendo a salvatoredimperio@libero.it

Powered by Orange 7 s.r.l. - P.IVA e C.F. 02486790468 | Piazza D'Azeglio 22, Viareggio (LU) - 55049 | Capitale Sociale 10.200,00 Euro
Tutti i diritti riservati - 2025 © Fatto con ♥ su Gigarte.com