Graziella Ferlito

pittrice

Formazione

Istruzione e formazione: 18 Luglio 1992 Diploma di maturità artistica, conseguita presso il Liceo artistico di Catania.29 Aprile 1997 Diploma Accademia delle belle Arti di Catania,sez. Scultura.Pubblicazioni:1993 Quadri e Sculture; 1994 Galleria Italia; 1998 Sotto il Vulcano; 1996/97 Dizionario Enciclopedico d'arte Contemporanea; 2019 100 Artisti Emergenti di Antonio Castellana; 2022 Artisti 2022 di Silvia Landi.Ars Magistris Magazine; 2024Pittrice, scultrice, decoratrice e restauratrice su commissione e privati dal 1992.Scrittrice, autrice del romanzo Il palazzo di via Malcontenti, ediz. Albatros, il filo, 2023.Maestra di scultura presso Comitato Santantonese, anno 2017.Esposizioni recenti personali e collettive a:Collettiva,Bevagna 2022Collettiva,Abbazia di Farfa, 2022Personale,CCM Museum, villa delle Arti 2022Personale di pittura,Abbazia dei santi Felice e Mauro, Sant'Anatolia di Narco, 2022Artbox Projects Miami, 2022Bipersonale Villa Reimann Siracusa, 2023Personale al CCM Museum villa delle Arti,2023Artbox Projects a New York, 2023.Pubblicazione del libro Il Palazzo di via Malcontenti, di Graziella Ferlito, 2023, gruppo Albatros il Filo, narrativa.Esposizione collettiva a Milano, Spazio Tolomeo con Megartgallery, 2023Esposizione collettiva al MAM di Cosenza, a tema Hecate, direttore artistico prof.Gianfranco Pugliese, prof. Giuseppe Giglio e prof. Rose Marie Florio, anno 2024.Catalogazione presso archivio storico dell' arte contemporanea italiana di Cosenza. Testi critici del prof. Pugliese Gianfranco, prof. Giuseppe Giglio e professoressa Rose Marie Florio e inserimento nei cataloghi Tomo 1,2,3,4 edizione ADTeditori, testi storici per la tutela del patrimonio artistico italiano.Esposizione collettiva presso Museo Marca di Catanzaro, a cura della dottoressa Tania Romeo a tema: Volcano, anno 2025.Premio alla carriera rilasciato dal Museo Marca di Catanzaro.Premio assoluto sezione scultura rilasciato dal Museo MAM di Cosenza.Esposizione collettiva presso Museo MAM di Cosenza a tema: la donna Brettia, anno 2025Esposizione alla Biennale di Messina 2025.

Premi

Catalogazione presso archivio storico dell' arte contemporanea italiana di Cosenza. Testi critici del prof. Pugliese Gianfranco, prof. Giuseppe Giglio e professoressa Rose Marie Florio e inserimento nei cataloghi Tomo 1,2,3,4 edizione ADTeditori, testi storici per la tutela del patrimonio artistico italiano.Premio alla carriera rilasciato dal Museo Marca di Catanzaro.Premio assoluto sezione scultura rilasciato dal Museo MAM di Cosenza.