
Tra La vita e la morte esiste qualcosa?
Diego, Lettore
Sul filo che divide la vita dalla morte la protagonista ripercorre la sua vita dall'infanzia nella caratteristica Roscigno fino alla contemporaneità vissuti in tempi di Covid nella magnifica Salerno. Chi è di questi luoghi non può non leggerlo, chi invece è lontano da questi luoghi può capire in che delizioso posto viviamo. Lo consiglio!

Viaggio fantastico!!!
Emanuela Cassone, Book blogger
La storia scritta dall'autrice Antonia Calabrese è un viaggio nei confini della vita, un viaggio che ha sempre affascinato la medicina e la psichiatria ma soprattutto le filosofie orientali. La vita della protagonista "Lia" è una vita normale in cui molte sue scelte sono state condizionate e orientate dalle idee religiose dei suoi genitori; una vita piatta che ad un certo punto l'annoia e prende [...]

Un'altra vita
Ruggiero Diego , Lettore
Ho letto questo libro: uno spaccato di storia contemporanea del nostro quartiere legato magnificamente ad un romanzo che incuriosisce sino all'ultima pagina. Secondo me sarà bello rileggere questo libro quando la nuova Salerno sarà completata e questa pandemia sarà solo un ricordo lontano

Recensione Romanzo - BY ANDREA - WELCOME di Antonia Calabrese
Andrea Macciò, Giornalista
Fidalma detta Dalma è una giornalista e giovane scrittrice afflitta dal blocco creativo, soggiogata dalla forte personalità dell’ansiosa madre Agata e bloccata nel ricordo del fantasma di un amore finito infelicemente che non le permette di vivere pienamente il presente e aprirsi a nuove relazioni e a nuove esperienze creative. Accanto a lei altri personaggi, dall’amico Mattia che sarebbe u [...]

Recensione raccolta di Poesie “ Ci rapisce il tempo” di Antonia Calabrese.
Luca Cimatoribus, Giornalista
Come definire “ Ci rapisce il tempo” di Antonia Calabrese? Io conierei il termine “ Poeticolta” ovvero una raccolta di poesie, il cui fil rouge che ci guida attraverso le pagine è lo scorrere (o il trascorrere) rapido del tempo, che può essere inteso come tempo vitale...dalla nascita al riposo eterno. Pagina dopo Pagina emerge la formazione artistica di Antonia, la quale proprio come un [...]

Perché l’abbiamo scelto
Samuele Masini, Book blogger
Filo conduttore che accomuna le poesie è lo scorrere del tempo, proprio come il titolo della raccolta suggerisce. Questo lento, ma inesorabile, progredire delle nostre esistenze emerge grazie a una doppia evocazione di una Natura a tratti gioiosa e primaverile (come nei versi di “Primavera cilentana”), a tratti invece malinconia e triste (presentata così in “Pensiero accentratore”). Molt [...]