Aidan
artista
Nadia Mancino (pseudonimo aidan) nasce a Torino nel 1980; con la famiglia da piccola si trasferisce in Puglia a Sava (Ta), dove vive e lavora. Autodidatta, ha da sempre amato l'arte del disegno, della pittura e della scultura. Le sue opere sono di carattere prevalentemente figurativo e simbolico: ogni suo lavoro è un cammino emozionale ed introspettivo dell'animo umano, attraverso il colloquio tra lo spettatore e l'opera stessa. Le tecniche attraverso cui si esprime spaziano dalla fusaggine e carboncino, all'olio su tela e acrilici, pastelli secchi e gessi su diversi supporti. L'artista è presente con la sua opera “Iris” presso Il Museo Degli Artisti Del Terzo Millennio a Policastro Bussentino, Salerno.Mostre a cui ha partecipato:• nel 2019 alla 6^ edizione del Concorso Internazionale “La Finestra Eterea” classificandosi al 2°posto con la scultura “La sirena che esce dall'acqua” e al 5^posto col dipinto a olio “Le catene della mente”, e nel 2023 classificandosi al 1°posto con il dipinto "Avvenimento di Venere";• nel 2022 ha partecipato alla prestigiosa collettiva d'arte FRAMMENTI presso Palazzo Rospigliosi a Zagarolo (RM) curata dalla storica dell'arte dott.ssa Elisabetta La Rosa;•nel 2022 e 2023 ha partecipato alle collettive online "Arte in vetrina" curate dalla dott.ssa La Rosa;• nel 2023 alla collettiva AUTUNNO IN VETRINA, presso Wellcome Frascati, a Frascati (RM) curata dalla dott.ssa La Rosa;• nel 2023 importante mostra collettiva ACQUA-ORIGINE & VITA presso la Chiesa di San Giovanni Battista, Cannigione (Arzachena), curata dalla dott.ssa La Rosa;• nel 2024 prestigiosa collettiva d'arte catalogata VISIONI CONTEMPORANEE, all'interno del Museo delle Scuderie Aldobrandini di Frascati (RM), curata dalla dott.ssa La Rosa;• presente nella collana di studi d'arte del XXI secolo "Espressioni d'arte" curata dalla dott.ssa La Rosa;2025: mostre Ri-composizioni a cura di Elisabetta La Rosa presso Palazzo Rospigliosi diZagarolo (RM) e Prospettive contemporanee presso Museo e fondazione Venanzo Crocetti DiRoma sempre a cura della dottoressa La Rosa.
Tematiche
Ritratto sia umano che animale; nudo prevalentemente femminile; paesaggistica; simbologia ed introspezione.
Tecniche
Matita, fusaggine, carboncino, sanguigna, pastelli morbidi e duri, acrilico, olio . Diversi i supporti: cartoncino, mdf, legno, tela
Premi
• nel 2019 alla 6^ edizione del Concorso Internazionale “La Finestra Eterea” 2°posto con la scultura “La sirena che esce dall'acqua” e 5^posto col dipinto a olio “Le catene della mente”, e nel 2023, 1°posto con il dipinto "Avvenimento di Venere"
Bibliografia
Presente nella collana di studi d'arte del XXI secolo "Espressioni d'arte" curata dalla dott.ssa La Rosa, edito dalla Valle del Tempo, con l'opera olio su tela IL DUBBIO