Benvenut@ nel mio sito

Benvenuti a tutti.

Gallerie opere
visualizza tutte»
Recensioni
visualizza tutte»
annuario-artisti-2019-mondadori-2-opere-presentazione-1 Annuario Artisti 2019 Mondadori- 2 opere+ presentazione- (1)

Annuario Artisti 2019 Mondadori- 2 opere+ presentazione- (1) Leggi tutto»

Libri / cataloghi consigliati
visualizza tutti»
kandinskij-metafisica-dello-spirituale-o-della-filosofia-dell-immaginario-parmenide-e-il-misticismo-logico "Kandinskij. Metafisica dello spirituale, o della filosofia dell'immaginario. Parmenide e il misticismo logico."

La pittura di Kandinsky e la sua impostazione e definizione teorica, risulta fortemente apparentata alle idee di Parmenide. Il punto di partenza è l [...] Leggi tutto»

cieli-e-fioretti-storie-quasi-tutte-d-amore-nuova-edizione "Cieli e fioretti. Storie quasi tutte d'amore" Nuova edizione

"Cieli e fioretti. Storie quasi tutte d'amore" è la prima pubblicazione di scritti e poesie di Alessio Tanfoglio, prime testimoniane di riflessioni c [...] Leggi tutto»

scintillanti-meraviglie-e-altri-inediti "Scintillanti meraviglie" e altri inediti

La poesia di Alessio Tanfoglio è una disposizione dell’anima verso la consapevolezza del vivere e della gioia di trovarsi parte del mondo. L’is [...] Leggi tutto»

danza-macabra-la-schiettezza-della-morte-egualitaria-iconografia-ed-immaginario "Danza Macabra: la schiettezza della morte egualitaria. Iconografia ed immaginario"

Il tema della Danza Macabra è da intendersi come rappresentazione di uno o più scheletri nell'atto di descrivere passi di danza accompagnandosi a vi [...] Leggi tutto»

haiku-e-altri-racconti-dedicati "Haiku e altri racconti dedicati"

Mi è stato chiesto perché haiku e non poesie; ebbene: gli haiku sono poesie! Esteticamente si presentano con poco testo, poche parole, ma in esse ri [...] Leggi tutto»

"Incontro tra gli scheletri e i cavalieri. Iconografia ed immaginario"

Nella prima metà del XIV secolo, le riflessioni sulla caducità della vita si sganciarono dalle catene della religione e gli artisti proposero immagi [...] Leggi tutto»

simulacri-ed-ombre-nel-divenire-dell-ente-danza-macabra-e-finit Simulacri ed ombre nel divenire dell'ente. Danza Macabra e finità

Recuperare o trattenere la vita, non ci è dato, per questo si rende auspicabile viverla dignitosamente. Immutabile ed incorruttibile, la morte si pon [...] Leggi tutto»

immanenza-e-pregiudizio-l-apparire-dei-segni-del-divenire-settembre-2020 Immanenza e pregiudizio. L'apparire dei segni del divenire (settembre 2020)

La domanda sulla morte è la questione primaria della metafisica, e sembra comprendere tutto. Considerare la propria vita e quella di ogni essere vive [...] Leggi tutto»

aderenze-e-paralogiche-degli-eterni-del-nulla-appartenenze-e-contrasti2020 Aderenze e paralogiche degli eterni del nulla- Appartenenze e contrasti-2020

È il bisogno della meraviglia che accompagna ogni destino, fin dal suo inizio, è la necessità della stupefazione. Come quella che ci coglie [...] Leggi tutto»

trionfo-della-morte-iconografia-ed-immaginario-2020 Trionfo della morte; iconografia ed immaginario - 2020

L’elemento distintivo del tema conosciuto come “Trionfo della Morte” è riscontrabile nello scheletro assassino armato non solo di falce, [...] Leggi tutto»

pictura-poesis-e-metafisica-della-morte2020 Pictura poesis e metafisica della morte-2020

Nelle parole e nei fatti vi sono informazioni; la lettura delle parole suggerisce riflessioni e immagini. Leggiamo un testo, e immediatamente la mente [...] Leggi tutto»

letteratura-e-danza-macabra-il-dogma-esplicito-2020 Letteratura e Danza Macabra. Il dogma esplicito- 2020

Nei dialoghi con la morte, si scherza e si ragiona riflettendo sulle cose del vivere e del trapasso. Non c’è solo tristezza e rimpiant [...] Leggi tutto»

giorni-dorati-con-piccoli-incomodi Giorni dorati con piccoli incomodi

Si dimentica facilmente, vorrei dire inevitabilmente; in questa contemporaneità il dimenticare sembra essere uno dei valori maggiormente tenuti in co [...] Leggi tutto»

questioni-di-cuore Questioni di cuore

L’amore. Laura ci introduce nella riflessione con Adelio che ancora non è pronto. Nella continuità delle storie, incontriamo Bruno che si lascia [...] Leggi tutto»

2019racconti-dalla-valle-storie-del-quotidiano 2019-Racconti dalla valle. Storie del quotidiano

I racconti permettono pluridiscorsive interpretazioni, e alcuni personaggi, ed è qui la maggior novità rispetto al precedente testo, sono nati co [...] Leggi tutto»