Cronistoria
La mia vita artistica

1977
Le sventure della virtù - grafite e matite su cartoncino - cm 23 x 32 (coll.priv.)

1976
Anni ‘Settanta: le origini del percorso di Alfonso Leto
Opere prevalentemente di carattere Fantastico e iperfigurativo: matite, chine e grafiti su carta. Olii su tela in cui prevale l’elemento ipernarrativo nutrito di una forte cultura manierista di base e una notevole conoscenza di tecniche e materiali tradizionali messe al servizio di un’ipernarrazione psichedelica. Viene rilevata proprio in quegli anni un’originale stagione artistica giovanile detta di “Arte Fantastica”, di radice neosurrealista, già registrata da quanti hanno cominciato a tracciare una possibile storia dell’arte siciliana della dell’ultimo quarto del ‘Novecento.
• Gallerie di riferimento: Il Condor, Palermo/ I Quattro Venti, Palermo
• Mostre personali indicative:
1977- Leto, Garraffa, Vitale e Valenza, Centro Culturale- Opera Universitaria San Saverio, Palermo
1979-Alfonso Leto e Giovanni Valenza, Galleria Quattro Venti, Palermo
Il soffio- olio su tele assemblate - cm. 70 x 100