Alice Vesoti

artista

Alice Vesoti è un artista intuitiva che ha scelto di utilizzare l’arte astratta per trasmettere concetti e riflessioni che ritraggono il vasto argomento dell’esistenza umana. Il suo viaggio artistico ha inizio da una profonda ricerca interiore ed una domanda essenziale: “ cosa si cela dietro ciò che vediamo?”. Opera in maniera libera utilizzando l’inchiostro, la foglia d’oro e la vernice per doratura, concentrandosi a creare giochi di equilibri tra colori, sfumature, spazi bianchi  e neri, racchiudendo nella decorazione una doppia chiave di lettura per lo spettatore. A 5 anni aveva iniziato ad esplorare il mondo delle forme e dei colori con il suo primo quaderno da disegno e continuò poi, nelle prime scuole, trovandosi attratta dalla geometria e dai svariati giochi di spazi che essa crea. Si diplomò con la qualifica di Maestro D’arte – decoratrice di interni ed esterni- nel l’istituto d’arte di Trieste, scoprendo il suo artista preferito: Victor Vasarely. Nel 2019 fece le sue prime esposizioni presso due locali della sua città, arrivando poi ad un intervista nel giornale locale, parlando della sua arte, e nel 2021 organizzò una mostra personale intitolata “connessione con il nostro divino”. Negli anni a seguire, partecipò a svariate “Art Fair”  intercontinentali, assieme ad una video proiezione a Time Square a New York, con pubblicazioni in cataloghi d’arte. Alice nata nel 1994, ha deciso di lasciare la sua città natale, trasferendosi in Francia, continuando a lavorare con la sua arte e in agricoltura. .

Formazione

Si diploma come Maestra d'arte con indirizzo "pittorico e decorativo" all'istituto d'arte Enrico ed Umberto Nordio nel 2014. Negli stessi anni scolastici, partecipa a formazioni di fotomontaggio e post produzione fotografica con Photoshop. Più avanti parteciperà ad altri due corsi di post produzione fotografica e fotografia.

Tematiche

Alice Vesoti, alias AlchemYart, attraverso la sua arte esplora le connessioni profonde dell'essere umano: il suo sé, i pensieri, le sue emozioni e come esso si relaziona con il mondo esterno. Le geometrie sono state d'ispirazione per l'artista, perchè le hanno saputo offrire una semplicità visuale per raccontare le svariate tematiche di cui l'essere umano fa esperienza.

Tecniche

Foglia d'oro, china e bronzo liquido e acrilico su carta Fabriano

Premi

· Eppinger Cafè, mostra personale “la connessione con il nostro divino”, 3-30 settembre 2021 organizzata dalla fondazione “Le vie delle foto” di Elisa Simeone ( https://www.ilfriuli.it/cultura/le-vie-delle-foto-presenta-la-connessione-con-il-nostro-divino/)

· Fiera Art 3f di Monaco, video esposizione Pitturiamo, 28 agosto 2023

· The International Art Fair, Rome Art Expo, Musa Edition, 4-8 novembre 2023 (con inserimento nel catalogo).

· Arte fiera Miami, fondazione Effetto Arte, 6-10 dicembre 2023 (con inserimento nella rivista d’arte Art Now)

· Exhibition “Genesi” a New York a Time Square, azienda MADS gallery, 14 dicembre 2023

· Primo premio internazionale star dell’ arte a Los Angeles, fondazione Effetto Arte, 14-18 febbraio 2024( con pubblicazione all’interno della rivista Effetto Arte)

· Inserimento come artista nella casa editrice “Arte e Cultura-Editore” per  “artisti del XXI° secolo